31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Bancarella delle spighe sequestrata a Miano, multa da 70mila euro

PUBBLICITÀ

Bancarella delle spighe sequestrata a Miano, multa da 70mila euro. Mercoledì personale della scrivente U.O. Secondigliano e della U.O Avvocata, insieme a personale G.I.T., hanno posto in essere un’operazione coordinata di contrasto all’abusivismo commerciale e di polizia stradale, che si inserisce nell’ambito degli interventi volti a promuovere una cultura del rispetto delle regole e della legalità in aree caratterizzate da particolare vulnerabilità sociale e pertanto più esposte ad abusi e violazioni a Miano.

Nell’ambito della suddetta attività, condotta con il supporto di personale della stazione dei carabinieri di Secondigliano, personale ASIA e tecnici E- Distribuzione, veniva controllata una postazione abusiva di vendita di prodotti alimentari su suolo pubblico e a sottoporre la stessa ad un duplice ordine di sanzioni: amministrative e penali

PUBBLICITÀ

Sedie e ombrelloni piazzati sul marciapiede

Il trasgressore, infatti, con attrezzature, tavoli, sedie, ombrelloni ed un gazebo invadeva una superficie di circa 100 metri di spazio pubblico sottraendola di fatto alla libera fruizione da parte della collettività in modo sistematico, costante e quotidiano, e danneggiava, alterandone la funzionalità, suppellettili comunali, riservandosi spazio pubblico che veniva adibito a deposito delle suddette attrezzature.

Tanto al fine di trarre profitto da un’attività commerciale per la vendita ed il consumo di alimenti e bevande priva di qualsivoglia titolo abilitante ed in assenza di alcuna autorizzazione comunale all’utilizzo dell’area stessa.

Staccato il contatore

Tecnici E-Distribuzione accertavano che a servizio dell’attività era stata attivata una fornitura straordinaria (di norma richiesta per cantieri, eventi o spettacoli viaggianti) mediante installazione temporanea di un contatore. La fornitura, in quanto di fatto asservita ad un’attività abusiva, veniva prontamente distaccata.

Attesa la reiterata ed accertata condotta illecita, si provvedeva a comminare al trasgressore sanzioni amministrative per circa 70 mila euro, ex art. 147 c. 2 L.R. 7/20, in ragione dell’esercizio del commercio su aree pubbliche in assenza del prescritto titolo abilitativo, ed ex art. 20 cc. 1 e 4 cds, per occupazione di suolo pubblico non autorizzata per mq.100.

Lo stesso veniva inoltre deferito all’autorità giudiziaria in ordine ai reati di cui agli artt. 633, 635 e 639 bis c.p. per invasione di spazi pubblici e relativo di danneggiamento. Stante l’impossibilità di rimuovere le attrezzature a servizio dell’attività condotta illecitamente, le stesse venivano sottoposte a sequestro penale ed affidate in custodia giudiziale al trasgressore mediante apposizione di sigilli.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Grosso incendio sulla collina dei Camaldoli, fumo fino ai quartieri Vomero e Arenella

Un grosso incendio è scoppiato a Napoli nella giornata di oggi, nella zona dei Camaldoli. Il rogo si è...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ