33.4 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Bimbo di 7 anni arriva dal Kuwait per essere salvato: l’eccellenza pediatrica della Federico II

PUBBLICITÀ

Ha solo 7 anni ed è arrivato dal Kuwait all’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli. Qui è stato operato dall’equipe del professor Ciro Esposito, direttore della chirurgia pediatrica dell’azienda e della scuola di specializzazione. Un caso clinico discusso durante l’ultimo corso europeo di chirurgia mini-invasiva e robotica, tenutosi a Napoli l’11 e il 12 luglio.

Fino a qualche anno la migrazione dei pazienti pediatrici era per lo più verso il Centro Nord Italia. Negli ultimi anni, invece, la chirurgia pediatrica dell’ospedale partenopeo è diventata centro di riferimento internazionale per il trattamento di molte malformazioni congenite. Infatti, il piccolo è uno dei numerosi bimbi stranieri accolti ed operati dal team della Federico II. Dopo un intervento effettuato durante il primo anno di vita a Kuwait City per una grave malformazione genito-urinaria, il problema non era stato purtroppo risolto. Da qui l’esigenza di un nuovo intervento chirurgico. I genitori del bimbo hanno fatto quello che farebbe ogni genitore: si sono informati sui migliori centri d’Europa. Così nei mesi scorsi sono arrivati ad individuare la chirurgia pediatrica dell’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli.

PUBBLICITÀ

Il tentativo disperato dei genitori del bimbo

Ci hanno contattato via Zoom – spiega il prof Esposito – e ci hanno parlato del piccolo e della sua storia. Dopo alcuni incontri on line, i genitori hanno deciso di venire a Napoli e così, il piccolo e la sorellina, sono arrivati a Napoli nel mese di marzo per essere operati”. Presso l’ospedale universitario Federico II di Napoli, del resto, si trovano le sale di endoscopia pediatrica e le sale operatorie chirurgiche pediatriche più moderne d’ Italia. “L’intervento chirurgico del bimbo – prosegue il prof – è stato tecnicamente complesso. Proprio perché il bambino era già stato operato nel suo paese. Grazie alle tecnologie mini-invasive che adottiamo abitualmente nel nostro centro, abbiamo ricostruito le sue vie genito-urinarie salvando la funzionalità dei reni. Abbiamo operato anche la sorellina che aveva un piccolo problema chirurgico che abbiamo risolto definitivamente”.

Tornato di recente a Napoli per un controllo, dopo una serie di monitoraggi da remoto, Dastan sta bene ed è completamente guarito.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Lutto a Caivano per Luigi, addio al titolare del noto negozio d’abbigliamento

Lutto a Caivano per la scomparsa del titolare di Mood Caivano, negozio di abbigliamento molto noto in città e...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ