Una nuova attività congiunta dei militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo e della Stazione dei Carabinieri di Pozzuoli si è conclusa.
Le operazioni hanno riguardato un tratto di area portuale di Pozzuoli, abusivamente occupata da numerose imbarcazioni, indebitamente ormeggiate con corpi morti posizionati in specchi d’acqua libera.
Blitz contro gli ormeggi abusivi nel porto di Pozzuoli, sequestrate 31 imbarcazioni
Il blitz ha consentito di rendere nuovamente fruibile un’area portuale di circa 5000 mq. Al termine delle attività sono stati sequestrati e rimossi 31 natanti e 3 contenitori abusivamente posizionati sul suolo portuale, oltre a attrezzi da pesca di varia tipologia. Sono stati altresì identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria 25 soggetti, titolari delle imbarcazioni illegalmente ormeggiate.
L’attività di vigilanza demaniale della Guardia Costiera è inserita in una più ampia cornice programmatica, che, sotto il costante coordinamento della Direzione Marittima della Campania, viene con regolarità svolta nell’ambito dell’operazione estiva “Mare e Laghi Sicuri 2024”, con una visione strategica e secondo un ordine di priorità in relazione al fenomeno e al suo disvalore sociale.