26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Fratelli gemelli muoiono a distanza di poche ore: “Si sono aspettati, erano molto uniti”

PUBBLICITÀ

Singolare la storia di Mariano e Giuseppe Ferranti due gemelli di 84 anni morti a 12 ore di differenza e a mille chilometri di distanza. Originari di Campobello di Licata i due gemelli sono deceduti a soli dodici ore di distanza nella giornata di domenica 15 gennaio.

La storia dei due gemelli 

Il primo è venuto a mancare nella mattina di domenica 15 gennaio, a Reggio Emilia. Qui per vent’anni è stato maresciallo maggiore dell’Arma dei Carabinieri al comando provinciale. Era già ricoverato da giorni nell’ospedale Santa Maria Nuova a causa di un infezione perdendo poi la vita domenica mattina. Il secondo invece lottava già da tempo contro un tumore ed è deceduto solo dodici ore dopo il primo.

PUBBLICITÀ

Il secondo gemello è deceduto ad Agrigento a mille chilometri di distanza dall’ospedale nel quale era deceduto quella stessa mattina suo fratello. La “leggenda” vuole che i gemelli abbiano una connessione particolare tra di loro. C’è chi parla di una sorta di “telepatia” e chi di semplici sensazioni condivise, i racconti sulle coincidenze nelle vite di alcuni gemelli sono svariati.

Anche la stessa figlia di uno dei due ha raccontato come la notizia della morte dello zio l’abbia commossa particolarmente. “E’ come se si fossero aspettati. Quando ho saputo di mio zio, poco dopo la morte di mio padre ho pensato a quello che si sente spesso dire riguardo alla ‘telepatia dei gemelli’. Erano uniti da un legame fortissimo ha raccontato Patrizia rispettivamente figlia e nipote dei due gemelli.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Minacce dal clan di camorra dopo la sentenza, sotto scorta il magistrato Russo Guarro

Da oggi il magistrato Franco Russo Guarro, presidente del Terzo Collegio Penale a Nocera Inferiore, è sotto scorta. Come...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ