venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronaca"Il 5% alla politica, il 5% alla camorra. Così il clan Mallardo...

“Il 5% alla politica, il 5% alla camorra. Così il clan Mallardo comandava gli appalti in Comune”

“Il 5% alla politica, il 5% alla camorra”. Così funzionava il sistema degli appalti a Giugliano. Come raccontato dal pentito Giuliano Pirozzi, colletto bianco del clan Mallardo, c’erano accordi in atto tra la criminalità organizzata e la politica. “Io ero molto addentrato nelle materia economiche e politiche e soprattutto con gli enti pubblici oppure se c’era un affare da fare ero pronto a segnalargli… tant’è vero che io ero riuscito a superare lo scoglio dell’estorsione perché all’imprenditore che partecipava alla gara gli facevo già il pacchetto completo. Gli dicevo: “Tu se vuoi vincere la gara devi dare un 5 per cento alla politica e un 5 per cento alla camorra” e a loro conveniva perché vincevano la gara lasciando un 10 per cento alla politica che l’agevolava non facendogli diffide oppure penali e alla camorra che li faceva stare in pace. Quindi avevo trovato questo modo che le forze dell’ordine non avessero denunce”. 

Pirozzi parla di tanti colletti bianchi, insospettabili “che muovevamo l’economia del clan Mallardo” e che facevano speculazioni e investimenti in varie zone di Giugliano come  “Via Santa Rita da Cascia, Via Bartolo Longo, Viale Dei Pini Nord”.

 

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.