venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaIl recupero crediti del clan Mallardo: si prendeva il 50% della somma

Il recupero crediti del clan Mallardo: si prendeva il 50% della somma

Il clan Mallardo svolgeva anche un’attività di recupero crediti per conto di terzi, ma per farlo si prendeva una ‘tassa’ del 50% dell’importo. Accade anche questo a Giugliano, dove alcuni soggetti creditori, invece di rivolgersi agli avvocati, andavano dalla camorra per ottenere i soldi a loro spettanti. Il clan in cambio si prendeva la metà della somma da recuperare, che veniva destinata a rimpinguare la cassa del clan finalizzata al sostentamento delle famiglie dei detenuti. In una lunga conversaz10ne tra Andrea Abbate e Domenico Pirozzi si parlava di una modalità di estorsione messa in atto dal clan Maliardo, consistita nel trattenere il 50% del denaro recuperato da un debitore insolvente.

Al riguardo era proprio Mimi ‘o pesante, in ragione del suo ruolo di reggente, ad indicare ad Abbate la cifra che avrebbe dovuto essere trattenuta.
Domenico Pirozzi aveva necessità di reperire la somma di denaro di 100.000 euro al mese da destinare agli affiliati al clan ed alle loro famiglie, spiegando che per tale ragione era costretto ad intervenire anche in prima persona per richiamare i soggetti che non pagavano

 

 

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma