Home Meteo L’estate 2023 potrebbe essere “la più calda di sempre”, i dati che...

L’estate 2023 potrebbe essere “la più calda di sempre”, i dati che mettono paura

L'estate 2023 potrebbe essere "la più calda di sempre", i dati che mettono paura
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le proiezioni climatiche sul lungo periodo ci danno un’anticipazione delle temperature della prossima estate che già da giugno pare sarà “la più calda di sempre“. Verificare con certezza le temperature da qui all’inizio dell’estate è complesso ma attraverso alcuni indici e possibili teleconnessioni si possono anticipare.

PUBBLICITÀ

L’estate più calda di sempre 

Un metodo per effettuare le previsioni stagionali è infatti quello di usufruire di una serie di indici e delle possibili teleconnessioni. Se prima le previsioni stagionali erano considerate molto meno attendibili oggi invece sono un valido strumento di prognosi scientifica. Le valutazioni fatte dagli esperti sul lungo periodo sono infatti molto valide ed uno dei centri migliori è il Centro Europeo per la Previsione Meteorologica a Medio termine, ECMWF, di Reading (UK).

PUBBLICITÀ

Da quello che evince dalle prime ricerche, come sottolinea ilMeteo.it, la prossima estate vedrà un aumento delle temperature, diffusamente oltre la media tra +1°C e +2°C già a Giugno. Questo pare avverrà su di una buona parte dell’Europa, compresa la penisola italiana. L’anomalia termica positiva va dalla Penisola Iberica alle Isole Britanniche, fino ad arrivare alla Scandinavia.

Non viene escluso il Mediterraneo che vede anzi forse una maggiore ingerenza a causa del famigerato anticiclone africano. Ad avvalorare i dati che descrivono una delle estati più calde di sempre ci sono anche i grafici della CNN. Quest’ultimi sottolineano infatti un riscaldamento generale di tutte le stagioni. “Come spesso capita molto dipenderà dal comportamento di un grande protagonista di questo periodo dell’anno: il famigerato anticiclone sub-sahariano” tiene a precisare il sito di meteorologia.

PUBBLICITÀ
Exit mobile version