Questa mattina il Presidente della Municipalità Avv. Nicola Nardella, l’Assessore Claudio Di Pietro, il Servizio Mercati del Comune di Napoli, l’Ufficio Tecnico della Municipalità, la Polizia Municipale ed una squadra ASIA hanno provveduto a liberare alcuni locali del mercatino di via Ghisleri, usati come depositi illegali.
I locali sono stati sottratti all’uso pubblico da persone ignote ed erano rimasti in tale condizione per circa 15 anni.
Sostiene il Presidente della Municipalità Nicola Nardella: “Come Amministrazione abbiamo deciso di recuperare questo mercatino di prossimità. Luoghi come questo sono importantissimi se si ragiona nell’ottica della rigenerazione di spazi di vita civile. Per questo motivo abbiamo in un primo momento deciso di riqualificare alcune aree, poi di aprire le porte dei locali sottratti alla collettività con un’operazione molto determinata. L’idea è quella di far in modo che il Comune produca, in tempi velocissimi, un bando e li assegni. Nelle are riconquistate alla legalità si sviluppano dei veri e propri polmoni sociali.
Aprire nuovi esercizi commerciali vuol dire ridare vita a questo luogo che purtroppo negli ultimi anni viveva una condizione di enorme difficoltà. Ritengo che questa operazione determinerà due effetti positivi: più famiglie potranno vivere aprendo nuove attività commerciali ed in aggiunta, favoriremo il fiorire di uno spazio dedicato al piccolo commercio. In tali contesti le esigenze del consumo si intrecciano alla possibilità di determinare luoghi di incontro e socialità in aree in cui le persone si sono barricate in casa non vivendo, purtroppo, gli spazi di prossimità.
Oggi Scampia sta vivendo un balzo in avanti che è fatto della riconquista del territorio metro dopo metro, strada dopo strada. Il sopruso ci è intollerabile ed agiremo con tutta la nostra determinazione per fronteggiarlo”.
Sostiene l’Assessore al Commercio Claudio Di Pietro: “Con questa operazione puntiamo al rilancio del commercio. Oggi liberiamo oltre 15 magazzini. Ora, con il Sevizio Mercati del Comune di Napoli ci metteremo a lavoro per il bando che consentirà l’assegnazione dei magazzini. È stata oltretutto una vera e propria operazione di ripristino della legalità. Scampia sta cambiando anche grazie ai commercianti che stanno prendendo in affido molte aiuole. A loro va il mio ringraziamento”.