19.4 C
Napoli
venerdì, Aprile 11, 2025
PUBBLICITÀ

Paul Pogba è positivo al testosterone, arriva la conferma dalle controanalisi

PUBBLICITÀ

Anche le controanalisi confermano: Paul Pogba è positivo al testosterone. Il centrocampista francese, dopo essere risultato positivo al test antidoping post Udinese-Juventus del 20 agosto, il verdetto delle controanalisi, che erano state rinviate dal 20 settembre al 5 ottobre proprio su richiesta dei legali di Pogba per poter garantire la presenza del perito di fiducia, ha rispettato le attese, e cioè la conferma della positività al testosterone di Pogba.

Confermata la positività di Pogba al testosterone, il francese rischia una squalifica fino a 4 anni

Quindi resta sospeso Pogba in attesa, questione di ore più che di giorni, di essere a tutti gli effetti indagato dalla procura antidoping di Nado Italia: da quel momento Pogba avrà sette giorni di tempo per depositare memorie difensive o, più probabilmente, accettare l’interrogatorio. Un passaggio fondamentale per provare a convincere la procura antidoping di aver assunto la sostanza proibita in maniera inconsapevole: in tal caso la pena sarebbe massimo di due anni, se invece fosse riscontrata la consapevolezza allora la richiesta della pena può essere raddoppiata fino a un massimo di quattro anni.

PUBBLICITÀ

Solo sullo sfondo l’ipotesi di un patteggiamento, non semplice storicamente riuscire a trovare un accordo con la procura antidoping. E al termine dell’indagine Pogba dovrebbe essere rinviato a giudizio davanti al Tribunale Nazionale Antidoping, per quanto non si esclusa l’ipotesi che la difesa possa chiedere subito un’udienza unica al Tas (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna.

La Juve aspetta

La Juventus, società che detiene il cartellino del centrocampista francese, non potrà far altro che aspettare. Solo dopo che la vicenda sarà arrivata all’ultimo grado di giudizio allora verrà affrontata direttamente con Pogba e il suo entourage, resta l’ipotesi di una risoluzione di contratto ma con decorrenza da definire (a rischio i vantaggi fiscale derivati dal Decreto Crescita).

Intanto la sospensione impone anche la riduzione del maxi-ingaggio di 8 milioni netti più 2 di bonus a quello previsto dal minimo sindacale da circa 40mila euro. Una posizione confermata anche da Max Allegri: “Non sapevo della conferma della sua positività, mi dispiace. Attendiamo l’esito di quello che sarà il continuo della vicenda. Commentare ora non serve a niente. Umanamente mi dispiace”.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Calcolo prezzo affitto

Come capire quanto vale davvero il tuo immobile Quando si decide di mettere in affitto un immobile, uno degli aspetti...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ