21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Comitati antidiscarica, prove di dialogo con il sindaco Cavallo

PUBBLICITÀ

MARANO. L’apertura di credito era stata concessa in campagna elettorale, nei
giorni antecedenti al ballottaggio che ha visto contrapposti Mario Cavallo e
Ferdinando Scotto. Ora, archiviate le fatiche della tornata elettorale, per
i portavoce del comitato antidiscarica è già tempo di prove di dialogo con
il neo sindaco. Nei giorni scorsi al Comune il primo di una serie di
incontri che si susseguiranno dopo l’ufficializzazione della prima giunta
Cavallo. Il mantra di queste ore è lo stesso circolato nei giorni della
campagna elettorale: “Non abbasseremo la guardia – spiega Antonio Musella,
portavoce Rete Common – Vigileremo sul corretto funzionamento della raccolta
differenziata e solleciteremo, di concerto con la nuova amministrazione
comunale di Marano, la chiusura della discarica di Chiaiano”. Il countdown
porta al 30 giugno, ovvero il termine indicato dalla Provincia per la
chiusura dello sversatoio realizzato al confine con la città. Intanto il
presidio antidiscarica, in attesa dei primi passi della compagine guidata da
Mario Cavallo, farà sentire la propria voce anche al neo eletto sindaco di
Napoli, Gianni De Magistris. Sollecitazioni che giungeranno a De Magistris
anche attraverso il neo eletto consigliere del comune partenopeo Pietro
Rinaldi, originario di Marano, da molti anni impegnato nella battaglia
ambientalista promossa dai movimenti e dai comitati civici sorti sul
territorio. Nei prossimi giorni i comitati potrebbero inoltre incontrare il
vicesindaco di Napoli, con delega all’ambiente, Tommaso Sodano. (Il Mattino)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria