30.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Licola, scattano i sigilli alla villa in pineta

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Nel cuore della pineta di Licola, oasi protetta della Regione, una costruzione abusiva è stata sequestrata dalla Forestale. In pochi giorni un uomo di 43 anni di Giugliano ha costruito su un suolo demaniale la sua piccola villa fuorilegge. Villa prefabbricata, ma villa vera con le camere, il salone, il bagno, la veranda e un bel tetto verde per un totale di oltre 170 metri quadrati. L’hanno scoperto gli uomini della Forestale di Pozzuoli. Il fabbricato non era ancora una costruzione in muratura. Quella, secondo le cattive intenzioni del proprietario, sarebbe dovuta arrivare dopo, passando di condono in condono, seguendo le regole che tutti gli abusivi della zona conoscono. Ma ieri mattina l’uomo è stato fermato dal blitz: immediata la denuncia, l’intervento della magistratura e i sigilli al manufatto.
La scoperta dell’abuso in corso d’opera è arrivato intorno alle 11, quando uno degli agenti di turno, arrampicatosi sul tetto della camionetta per dare un’occhiata al di là dell’impenetrabile cortina di alberi, ha intravisto un tetto spuntare tra un pino e un altro. La casa era nata in tutta fretta. Immediata l’irruzione nel cantiere: sul posto c’era soltanto l’uomo che poi è stato denunciato a piede libero. Impensabile che abbia tirato su la casupola tutto da solo. Per rafforzare le fondamenta l’abusivo ha eseguito anche un piccolo sbancamento, danneggiando la fitta macchia mediterranea che caratterizza l’intera area.
Da settimane gli uomini guidati dal comandante Carmine Laudisio provano a tenere sotto osservazione l’intera area dell’oasi di Licola, terreni una volta di proprietà dell’Opera Nazionale Combattenti ma che ora sono praticamente terra di nessuno. Sulla carta c’è l’oasi protetta, ma nella realtà spesso il calcestruzzo si sgretola nelle caratteristiche dune sabbiose, la macchia mediterranea viene cancellata da selvaggi sbancamenti e le scalinate in cemento digradano nella pineta demaniale. I controlli della Forestale sono frequenti: a gennaio sono stati già tre i tentativi di abuso fermati sul nascere.



p.tao. – IL MATTINO 1 FEBBRAIO 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Nell’ignoranza c’è la cultura dei valori sani”, Nino D’Angelo orgoglioso della sua famiglia

Domani sera ci sarà l'atteso concerto di Nino D'Angelo allo stadio Maradona. Oggi il cantante napoletano ha tenuto la...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ