Saranno diffidati i dipendenti della soc. Multiservizi di Qualiano che, nella notte tra il 1° e il 2 luglio, non hanno preso servizio per la rimozione dei rifiuti per le strade di Qualiano. Lo rende noto il presidente pro tempore dell’azienda municipalizzata, Salvatore Sarracino, che ieri è intervenuto per fare chiarezza sulla vicenda delle “assicurazioni scadute sui mezzi per la raccolta”. «Il pagamento era già stato effettuato, mancavano solo i tagliandi che sono arrivati lunedì – afferma Sarracino – la decisione di non prendere servizio – aggiunge – è stata un’iniziativa di alcuni dipendenti in netto contrasto con l’ordine del capo servizio e per questo motivo – continua – prenderò provvedimenti disciplinari nei confronti dei lavoratori che arbitrariamente – ha sottolineato Sarracino – hanno deciso di non uscire con i mezzi per la raccolta nella notte tra domenica e lunedì». I compattatori potevano tranquillamente uscire e anche se i tagliandi non erano materialmente a bordo, nulla poteva ostacolare la raccolta, «al massimo – ha spiegato Sarracino – i mezzi potevano incorrere in una sanzione amministrativa di poco superiore ai 30 euro». Sarracino è intervenuto anche sull’altra vicenda, che ha mandato su tutte le furie l’assessore all’ambiente Giuseppe Musella, riguardo all’uso di un cassonato per il trasporto della transenne usate per la “Festa della terza età”. Musella si era infuriato perché domenica scorsa (1 luglio), quando i tagliandi delle assicurazioni recavano ancora la data di scadenza del 30 giugno, l’automezzo veniva utilizzato per il trasporto delle transenne impiegate durante la manifestazione che si è svolta sabato sera in Via Di Vittorio. «Il mezzo è entrato in azione al termine di un servizio di raccolta ingombranti. Il lavoratore adempiva correttamente al trasporto delle transenne, così come concordato con il Comune» afferma Sarracino che cita l’ordinanza numero 4 del 27/06/2012 emessa dal dirigente della Polizia Municipale che si rifà alla delibera di giunta numero 84 del 21/06/2012 recante oggetto “Programma manifestazioni culturali e ricreative anno 2012”. L’ordinanza del capo della polizia municipale, chiedeva espressamente la collaborazione della soc. Multiservizi per l’uso del cassonato. Il trasporto delle transenne, quindi, era stato non solo autorizzato, ma anche concordato in una riunione avvenuta presso l’Ente di Piazza del Popolo. «Vorrei ricordare all’assessore Musella – ha aggiunto Sarracino – che gli automezzi della soc. Multiservizi sono di proprietà del Comune di Qualiano». Resterebbe solo da capire perché il cassonato, nonostante fosse privo del tagliando di assicurazione e quindi nelle stesse condizioni degli altri automezzi, è uscito sia per il ritiro degli ingombranti che per il trasporto delle transenne, mentre poche ore dopo, una decisione diversa, pur presa in autonomia dagli stessi dipendenti, ha impedito agli autocompattatori di effettuare il servizio per la raccolta dei rifiuti.