26.8 C
Napoli
sabato, Giugno 22, 2024
PUBBLICITÀ

Dati balneabilità 2016, mare più pulito a Giugliano ma i lidi restano off limits

PUBBLICITÀ

Su 2,4 chilometri di costa giuglianese,
solamente in 210 metri il
mare non è pulito. È ciò che si
evince dalla classificazione della
qualità delle acque per l’anno
2016 effettuata dall’Arpac, l’agenzia
della Regione Campania che
si occupa del monitoraggio dell’ambiente,
e resa nota con la delibera
di giunta n. 863.

La
valutazione delle acque è stata
realizzata sulla base di una serie
di relativi alla stagione balneare
appena conclusa e alle tre stagioni
balneari precedenti. Bene i
venti chilometri di costa di Castel
Volturno, così come Pozzuoli. Si
distingue tra tutti i comuni flegrei
Bacoli con 15 chilometri di
litorale giudicati “eccellenti”. Per
quanto riguarda Giugliano, tre
tratti di costa su quattro risultano
di “nuova classificazione”. Il
primo a Marina di Varcaturo tra
via Orsa Maggiore e SS 7quater
per una lunghezza di 852 metri,
il secondo a Pineta di Licola
Nord tra SS 7 quater e via Stella
Maris per una lunghezza di 813
metri e infine il terzo a Pineta Licola
Sud tra via Stella Maris e via
Licola n. 55 per una lunghezza di
560 metri.

PUBBLICITÀ

«Nuova classificazione
– spiega il presidente della
Fipe Salvatore Trinchillo – significa
che le acque sono riammesse
alla balneazione grazie
all’applicazione di misure di risanamento,
ma dovranno essere sottoposte
ad ulteriori controlli prima
che ne venga classificata la qualità».
Le acque classificate
come “scarse” sono invece vietate
alla balneazione.

È il caso di via
Squalo, tratto di costa compreso
tra via Licola mare n. 55 e via Licola
mare n. 5. L’amministrazione
comunale dovrà adottare,
ad apertura della stagione balneare,
adeguate misure di gestione
tra cui il divieto di
balneazione per impedire l’esposizione
dei bagnanti all’inquinamento.

Insomma, esclusi 210
metri di costa, «il mare di Giugliano
è pulito. È bisogna dirlo con
forza» – afferma Trinchillo. Da un
paio di anni a questa parte, però,
ci si ritrova a vivere in una situazione
paradossale. Il mare balneabile
e gli stabilimenti balneari
ancora chiusi. Nel luglio del 2013,
nove stabilimenti balneari furono
sequestrati a Varcaturo. I titolari
vennero accusati di occupazione
abusiva di suolo demaniale. Tredici
ettari di spiaggia con concessioni
scadute o in alcuni casi
assenti. Da una parte, secondo i
gestori, ci sarebbe stata inerzia da
parte del Comune nella trasmissione
degli atti burocratici. Secondo
la Procura, invece, i lidi
balneari non avrebbero avuto alcuna
licenza. «Per il mese prossimo
è fissata l’udienza – dice il
presidente della Fipe nonché proprietario
del Lido Varcadoro,
coinvolto “a metà” nella spiacevole
vicenda –. Noi balneari continuiamo
ad essere convinti di non
aver commesso alcun atto illegittimo».

Il rilancio turistico della
zona costiera resta una possibilità
concreta qualora si dovesse sbloccare
al più presto questa situazione
di impasse. Altro snodo sarà
la redazione di un adeguato piano
spiagge, che dovrà essere un vero
e proprio strumento di pianificazione
urbanistica, propedeutico
all’approvazione del Puc.

Il documento
giace da tempo immemore
nei cassetti del Municipio. Fu realizzato
dalla giunta Pianese ed
avrebbe dovuto cambiare il volto
alla fascia costiera giuglianese e
regolare, in maniera definitva, i
rapporti tra i concessionari degli
stabilimenti, la Regione e il Comune.
Quel piano spiagge, tuttavia,
venne redatto senza
nemmeno interpellare gli stessi
gestori dei lidi, i quali si opposero
all’approvazione perché quel documento
violava l’articolo 37
comma II del Codice della navigazione.
«Il piano spiagge è un viatico
fondamentale per il rilancio
della zona costiera – commenta
Trinchillo – ma sono fiducioso perché
da parte del sindaco e degli assessori
noto un forte interesse
affinché ciò avvenga».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Giugliano, controlli in centro e al campo rom: scooter sorpresi a correre sui marciapiedi

Giornata intensissima di controlli della polizia locale di Giugliano. Nel primo pomeriggio di ieri, controlli al campo Rom di...

Nella stessa categoria