Sono iniziati oggi, e proseguiranno fino al 29 gennaio, i lavori sulla rete idrica regionale
sul territorio melitese. Con l’inizio dei lavori di installazione dei misuratori di portata sulle condotte
in acciaio sono iniziati anche i primi disagi per i cittadini melitesi; non tutta la cittadinanza ha, per
ora, risentito dei disagi comportati dai lavori che in queste ore e per i prossimi giorni saranno
realizzati nell’area sud della città.
Ad attenuare i disservizi in questa prima giornata è stata la
riserva d’acqua del serbatoio cittadino di via Madrid che, dalla casa comunale fanno sapere, ci si
augura di poter ulteriormente incrementare nel corso della notte. I lavori rientrano nel piano di
adeguamento funzionale delle postazione di misura dedicate al controllo dei consumi ai fini
gestionali della rete diretta verso il servatorio di Capodimonte. Un intervento concordato con la
regione Campania e che interesserà due tubazioni ai confini con Napoli comportando una
disalimentazione alternata e temporanea della rete.
Come hanno fatto sapere dalla società
“Acqua Campania” la pausa dei lavori prevista per il giorno 27 gennaio dovrebbe dare la
possibilità alla società che gestisce la rete idrica in città di permettere il recupero dei livelli nei
serbatoi.
Intanto, l’assessore all’acquedotto, Raffaele Cecere, come già accaduto nei mesi scorsi in
un’occasione analoga, si è impegnato a tenere aggiornata la cittadinanza attraverso i social
network sugli eventuali disagi che si potranno registrare nelle prossime ore.
Nella prima giornata di lavori non è stato registrato nessun calo di pressione, ma c’è chi,
attraverso le pagine di Facebook, ha mostrato e denunciato un’anomala presenza di calcare
nell’acqua erogata presso la sua abitazione: acqua che ha assunto un insolito colore bianco.