Opposizione divisa sulla bocciatura del ricorso presentato dal M5S sull’annullamento delle elezioni.
Adriano Castaldo (Pd): “Fino a quando non si conosceranno le motivazioni non posso dare un giudizio completo. Posso dire però che nonostante quest’amministrazione stia lavorando malissimo sotto molti aspetti, il commissariamento non è una soluzione giusta. Riguardo al mancato ricorso del Pd, posso dire che noi del circolo non ne sapevamo niente e non siamo mai stati coinvolti sulla decisione”.
Anna Russo (CambiaMenti): “Io non mi sono opposta al ricorso, la mia lista non era stata chiamata in causa. Secondo me il voto popolare andava rispettato, la mia paura era riguardo i brogli e non spetta al Tar decidere. Non patteggiavo per nessun esito, avrei accettato qualsiasi responso con imparzialità. Mi fido della scelta della magistratura”.
Francesco Aprovitola (Forza Italia): “Si è confermata la mia tesi che non sarebbe successo niente. Non entro nel merito del ricorso perchè non sono un giurista, ma posso dire che mi auguravo la continuità dell’amministrazione. Anche perchè il centrodestra e i cittadini di Giugliano non erano pronti a tornare nuovamente alle elezioni. Non spetta noi stabilire, se la magistratura ha fatto questa scelta ben venga”.
Vincenzo Basile(Fratelli d’Italia): “Aspettiamo le motivazioni. Io mi auguravo che il ricorso venisse accolto per ritornare di nuovo alle urne e garanitre quella chiarezza e quella trasparenza che sembrava mancare nel periodo elettorale.
Luigi Guarino(Lista Civica Guarino): “Rispetto la sentenza del Tar, mi ritengo soddisfatto. Mi sarebbe dispiaciuto e mi sarei sentito in colpa se per un mio errore l’Amministrazione fosse caduta. Ora andiamo avanti e lavoriamo per il bene della città. Noi non ci siamo mai fermati, continueremo a fare un’opposizione costruttiva. Il M5S si è giocata una carta, ma gli è andata male”.