venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaMarano. Al via l'operazione Strade pulite dai rifiuti, programmati gli interventi

Marano. Al via l’operazione Strade pulite dai rifiuti, programmati gli interventi

A seguito di un intervento coordinato tra ditta esecutrice del servizio, polizia municipale e sorveglianti è stato avviato un turno straordinario al fine di riassettare l’area denominata zona 3 che comprende le seguenti strade: Corso Mediterraneo (da Villa Serana), Via Merolla, Via Lazio, Via De Curtis (fino strettoia), via Baracca, Corso Umberto, Via Tagliamento (lato sud), Via Borsellino, Via Cristoforo Colombo, Via Piave, via Falcone, Corso Europa, Corso Italia, Via Emilia, Via Marano Pianura (dalla rotonda verso castello), via del Mare (dall’incrocio di via Marano-Quarto a via Casalanno fino all’incrocio con via S. Castrese), via Padreterno, via G. Bruno.

“Da domani si proseguirà con la stessa metodologia sulle aree denominato n.7 e 14.
Nelle strade indicate stanotte dovrà essere conferita solo la tipologia frazione organica (umido) pertanto le tipologie di rifiuti diverse e non conformi per tipologia o calendario non potranno essere raccolte ed i trasgressori dovranno sanzionati. Solo così potremo finalmente avviare un servizio di raccolta efficiente con la metodologica “porta a porta”.
Stiamo mettendo in atto una rivoluzione copernicana nel pieno rispetto della legalità e della trasparenza”, spiega l’assessore all’Ambiente Denis Scarmozzino.

“È evidente – continua l’esponente della giunta Liccardo – che nella fase di trapasso tra una metodologia di raccolta e un’altra completamente diversa le difficoltà operative sono notevoli. Tuttavia era un passaggio doveroso. La metodologia di servizio precedente prevedeva di fatto un continuo riassetto durante le ore notturne e, pertanto, i cittadini al mattino avevano una parvenza di pulizia ma che in concreto non avrebbe mai potuto portare ad un miglioramento del servizio ed un raggiungimento di livelli adeguati di raccolta differenziata, con costi non più sostenibili dall’amministrazione”.

“A breve pubblicheremo un nuovo calendario della raccolta procedendo finalmente ad una unificazione della tipologia di raccolta nella zona definita centro storico con quella definita periferia
Tale unificazione – conclude – unitamente ad un controllo più capillare del territorio e una sempre maggiore sensibilizzazione dei cittadini garantirà sicuramente una maggiore efficienza del servizio, come chiarito anche ai manifestanti che sono stati ricevuti in sala giunta e a cui sono stati forniti tutti i legittimi chiarimenti richiesti”.