Lunedì 25 gennaio ancora una volta il prestigioso auditorium dell’Istituto “Minzoni” è stato teatro di un importante evento internazionale: il convegno sulla cecità organizzato dall’’Associazione Nazionale Privi della Vista ed Ipovedenti della sezione di Giugliano in Campania “Dall’occhio Bionico Agnus II alla Prevenzione con sostanze naturali” patrocinato dal Comune di Giugliano.
Dopo un saluto di benvenuto del DS Nicola Rega, sempre attivo nella promozione di iniziative culturali e scientifiche che vedono al centro l’Istituto Minzoni, si sono alternati scienziati delle biotecnologie mediche nella presentazione di protesi visive, testimonianza di una realtà fino a pochi anni fa futuribile ed oggi splendida realtà che hai ridato la vista ai non vedenti.
Si è discusso anche della prevenzione alla cecità e del ruolo fondamentale dell’alimentazione a base di luteina, sostanza antiossidante naturale presente in molti cibi della dieta mediterranea. La manifestazione oltre all’alto valore scientifico degli interventi dei convenuti, ha vissuto momenti di vera commozione quando tre alunne dell’Istituto Minzoni hanno recitato la poesia “La cecità dell’anima” di Antonio Sabia e un ex alunno ipovedente, oggi brillante studente universitario, ha espresso parole di immensa gratitudine per come il personale della sua ex scuola ha contribuito, con lo spirito di accoglienza che storicamente identifica l’Istituto Minzoni, alla sua formazione umana e culturale. La manifestazione si è conclusa con performance del gruppo teatrale e musicale dell’istituto e pizza per tutti a base di leutina.