La Compagnia dei carabinieri
di via Nuvoletta è quasi conclusa,
ma il mancato accordo
tra Comune e il Ministero
degli Interni rischia di far
perdere il presidio delle forze
dell’ordine. Nel consiglio comunale
dello scorso aprile si
decise che la manutenzione
ordinaria spettava all’utilizzatore,
mentre quella straordinaria
era a carico del
proprietario. Il contratto proposto
dall’amministrazione
dovrà essere accettato dal Ministero
degli Interni, attraverso
la Prefettura. Le due
parti non riescono ad accordarsi
poiché i costi della manutenzione
ordinaria sono
alti a fronte agli investimenti
che il ministero dovrà apportare.
La Compagnia avrà un
aumento di mezzi e di uomini.
Nel giugno del 2010
venne approvato il progetto
definitivo della realizzazione
della nuova caserma per un
importo di 3 milioni di euro.
Nel giugno del 2012 venne approvato
il progetto esecutivo
dal commissario straordinario
Gabriella Tramonti. Il
Comune è proprietario dell’immobile
per cui sono stati
finanziati i lavori attraverso il
ricorso alla Cassa Depositi e
Previsti. L’obiettivo è garantire
una struttura stanziale ai
militari dell’Arma poiché l’attuale
tenenza di via Lazio non
è adeguata, fatto che potrebbe
rappresentare il trasferimento
in un altro territorio.
Il Comando ha richiesto all’amministrazione
comunale