I carabinieri della compagnia centro, insieme a colleghi del nucleo radiomobile di napoli e del reggimento “campania” hanno effettuato un servizio coordinato predisposto sulle aree del centro storico, nel quartiere di Chiaia e su via Toledo per contrastare fenomeni d’illegalitaà diffusa e lo spaccio di droga nel fine settimana.
Gli arresti in flagranza sono stati effettuati a piazza Bellini e in via Port’Alba, con la scoperta di ben 6 spacciatori.
A piazza Bellini. I carabinieri del nucleo operativo della compagnia centro hanno arrestato per spaccio il 18enne Keita Foday e il 28enne Jawuneh Bunka (entrambi del gambia) nonchè un 26enne del mali, Drameh Ibrahim, tutti senza fissa dimora e bloccati subito dopo aver ceduto 5 stecchette di hashish (circa 7 grammi) a 2 giovani acquirenti che sono stati identificati e segnalati. Durante le perquisizioni personali sono stati rinvenuti e sequestrati ai 3 africani 10 stecchette di hashish (16 grammi) e 4 confezioni di marijuana (4 grammi).
A Port’Alba. I carabinieri della stazione quartieri spagnoli hanno tratto in arresto, sempre per spaccio di stupefacenti, Jammeh Ebrima, 26enne, Demba Lamin, 28enne e Dampha Lamin, 21enne, tutti del Gambia e senza fissa dimora, bloccati subito dopo aver spacciato una stecchetta di hashish a un acquirente che è stato identificato e segnalato. La loro perquisizione ha portato al rinvenimento nella loro disponibilita’ di 7 stecchette di hashish (10 grammi) e quattro confezioni di marijuana (6 grammi).
Nei quartieri spagnoli. I cc della locale stazione hanno tratto in arresto Sulemana Abdul Aziz, 31enne, del Ghana raggiunto da provvedimento di aggravamento di misura cautelare. All’uomo, domiciliato a piazzetta Mondragone e già sottoposto all’obbligo di presentazione alla pg poiché giudicabile per spaccio di stupefacenti, la corte di appello di Napoli ha aggravato la misura cautelare disponendo la custodia ai domiciliari invece della firma giornaliera.
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale eseguiti contestualmente sono state denunciate 5 persone scoperte alla guida senza aver conseguito la patente e contestate 144 infrazioni al codice, 37 delle quali per circolazione su auto, moto o scooter non coperti da assicurazione. I veicoli sono stati sequestrati. Scoperti multati e allontanati 11 soggetti che esercitavano abusivamente l’attività di parcheggiatore guardamacchine e sottoposti a sequestro in vista della prevista confisca i proventi delle attività svolte illegalmente.
Segnalati quali assuntori di stupefacenti 3 giovani sorpresi alla guida di auto o moto e trovati in possesso di modiche quantità di marijuana e hashish detenute per uso personale.