giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualità e SocietàGiugliano. Città 'invasa' dai giovani della 'Carovana della Pace'

Giugliano. Città ‘invasa’ dai giovani della ‘Carovana della Pace’

Alle nove di ieri mattina oltre 1500 bambini provenienti da ogni parte della Diocesi di Aversa hanno affollato la Chiesa Collegiata di Santa Sofia. Ad attenderli insieme ai sacerdoti, all’equipe, e a S.E.Angelo Spinillo c’era il primo cittadino Antonio Poziello che ha trascorso l’intera mattinata con i ragazzi e ha chiosato: ” Siamo felici che la cittá oggi si colori di Pace. Accogliere tanti ragazzi per un evento del genere ci riempie di gioia, entusiasmo, e scegliere Giugliano in seguito all’accaduto al centro IMAM ci fa capire quanto la parola Pace sia essenziale nelle nostra vita”. Dopo il messaggio del Vescovo, alle 10:15 da Piazza Matteotti è partita la marcia che ha coinvolto l’intera cittá.



In seguito al raduno avvenuto in Piazza Annunziata alle ore 12 ha avuto inizio la Santa Messa presieduta da Don Vincenzo Micillo viceassistente diocesano del settore Acr. Ancor prima di inizire l’omelia il sacerdote ha dedicato un pensiero a Don Marco Marigliano, sacerdote e assistente diocesano di Azione Cattolica che da diverso tempo combatte una dura battaglia: quella contro il tumore.



“Non puo esserci pace senza amore. Per Amore non intendo quello che ostentiamo sulle bachehe dei social network bensì quello che unisce anche nella diversitá.
Se la parola pace è giá nella nostra mente, sulle nostra labbra e nel nostro cuore allora giá siamo a buon punto. Noi oggi vogliamo costruire, educarci alla Pace perchè siamo tutti mattoni di questa bellissima casa che è la Chiesa di Dio. A Giugliano oggi è venute la Pace”. Queste le parole di Don Vincenzo Micillo pronunziate dall’altare del Santuario dell’Annunziata.



L’evento minuziosamente organizzato dagli educatori e dall’equipe diocesana ha riscontrato enorme successo e suscitato forte attenzione e curiositá in cittá. “La pace è nella semplicità di un bambino. Di come la loro gioia, l’entusiasmo e la loro ingenuità ci educano alla pace. È da loro che bisogna ricominciare nel trasmettergli che la pace è una cosa semplice basta un sorriso, una stretta di mano, una carezza, la gioia di un incontro e del confronto”: così don Fabio Ruggiero, assistente del settore giovani di Azione Cattolica ha commentato la giornata di ieri.



Soddisfatti ed entusiasti si dicono gli educatori che attraverso la sinergia e l’impeccabile organizzazione hanno reso speciale e colorata quest’ultima domenica di gennaio.