venerdì, Luglio 18, 2025
HomePoliticaGiugliano. Mog devastato: domani sopralluogo di sindaco, assessori e consiglieri

Giugliano. Mog devastato: domani sopralluogo di sindaco, assessori e consiglieri

L’ennesimo raid ai danni del Mercato Ortofrutticolo di Giugliano pone, ancora una volta, l’accento sulle difficoltà nel rilanciare questa struttura comunale. L’episodio ha scatenato le reazioni della politica locale. “Non si sarebbe dovuto giungere alla situazione di degrado attuale – afferma il vicepresidente dell’Assise Francesco Aprovitola -. Bisogna correre ai ripari. Oggi è facile dire che ci si preoccupa di dover ricorrere una vigilanza, di dover istituire un consiglio comunale monotematico per discutere delle criticità, di dover parlare con la Regione. Sono tutte stupidaggini. Non bisognava arrivare a questo punto. Nel mercato ortofrutticolo di Giugliano, i commissionari vivono una situazione di disagio totale. Bsogna istituire un servizio di vigilanza notturna – commenta il consigliere di Forza Italia – che sia permanente e salvaguardi quello che resta del mercato. Inoltre è necessario programmare un progetto con gli imprenditori del settore per riqualificare il mercato, creando un Ente Gestore che tutt’ora manca. Se non ci affidiamo anche ai privati e continueremo a far affidamento sulle scarse risorse comunali, continueremo a lasciare il Mog nel degrado assoluto, costringendo i commissionari ad andare via”.

L’atto gravissimo al Mog è stato denunciato anche dal capogruppo di Giugliano Libera Francesco Iovinella. “Esprimo la mia vicinanza e quella dei componenti di Giugliano Libera ai commissionari che con grande sacrificio e sudore portano avanti questa struttura per troppi anni abbandonata a se stessa. Questi gesti barbarici hanno il sapore dell’intimidazione, di fermare il cammino di legalità – sostiene il consigliere di maggioranza, che poi fa sapere –. Domani uniti maggioranza e minoranza con il sindaco Antonio Poziello e l’assessore Grauso effettueremo un sopralluogo e ascolteremo i commissari. Le nostre scelte e la nostra progettazione, vogliono il rilancio della struttura, per la quale stiamo studiando progetti di ristrutturazione per candidarci a fondi europei. Ci sono stati incontri con la Regione Campania e l’idea di creare un settore ad hoc che dovrà organizzare la struttura”.