giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaMelito. Il tormentone giunta sta per finire, lunedì la presentazione della nuova...

Melito. Il tormentone giunta sta per finire, lunedì la presentazione della nuova squadra di Governo

E’ partito ufficialmente il conto alla rovescia per l’ufficializzazione del nuovo esecutivo:

dopo mesi di attesa e continui ripensamenti, lunedì mattina il primo cittadino, Venanzio

Carpentieri, terrà una conferenza stampa per presentare ai media e alla cittadinanza la nuova

squadra di governo.

Dopo il “toto­giunta” delle ultime settimane, è quasi arrivato il momento della

verità: sono state tante le ipotesi sui sette nomi, e relative deleghe, ma i continui cambiamenti

dello scacchiere politico hanno più volte sparigliato le accoppiate assessori-­incarichi.

Gli ultimi

incontri che si sono tenuti questa mattina nell’ufficio della fascia tricolore hanno definito, a meno di

cambiamenti dell’ultima ora, l’esecutivo che traghetterà Melito fino al termine del mandato nel 2018.

“Tutto cambia affinché nulla cambi”: sembra calzare a pennello per la configurazione che la

squadra di governo sta assumendo. Secondo quanto trapela, la ridistribuzione delle deleghe,

escludendo piccoli ritocchi, non intaccherebbe gli incarichi già detenuti dai singoli gruppi consiliari:

Pd (con l’ingresso di Alfredo Mariani al posto di Mino Piccirillo), Melito Adesso, Moderati (Serena

Guarino prenderà il posto di Gennaro Maisto) e Per Melito manterranno le deleghe detenute fino

a questo momento e l’Udc ­ come anticipato ­ scalzerà la lista Cristiano Popolari (Raffaele Cecere

lascia il posto a Gino Gabbano).

La “formazione” che sarà ufficializzata lunedì dovrebbe essere così composta: Bilanci, Tributi e

Personale andranno ad Alfredo Mariani; Marina Mastropasqua perde la delega all’Ambiente,

mantenendo l’Urbanistica e acquisendo il comando delle operazioni del “Progetto Jessica”;

Stefano Rostan, invece, vedrà arricchito il proprio ventaglio di deleghe “soffiando” l’Ambiente al

vicesindaco Mastropasqua. Incarichi invariati per Stefano Capozzi (Melito Adesso) che viene

riconfermato all’Innovazione e Attività Produttive e Dominique Pellecchia (Per Melito) con le

deleghe alla Cultura e alle Politiche Giovanili. Il subentrante Gino Gabbano, invece, raccoglierà

l’eredità di Raffaele Cecere con Acquedotto, Manutenzione e Polizia Municipale, perdendo i

Servizi Cimiteriali che, con i Lavori Pubblici, andranno invece a Serena Guarino in quota Moderati.

Oltre alla ridistribuzione delle deleghe, tra le novità vi è l’istituzione del “consigliere delegato”: una

figura che fornirà il proprio supporto, in virtù di competenze professionali o acquisite, alle attività

poste in essere dagli assessori.

Con l’ingresso di Alfredo Mariani in giunta, Corrado Corrado è pronto a scaldare i motori per fare il

suo ingresso nel parlamentino di via Salvatore Di Giacomo in quota Pd.