venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaMarano. Residenti di Via Pendine ancora invasi dall'immondizia: giovedì protesta pubblica

Marano. Residenti di Via Pendine ancora invasi dall’immondizia: giovedì protesta pubblica

I residenti di Via Pendine hanno lanciato un ennesimo grido d’allarme.Permane un totale degrado ambientale in ogni punto della città e le periferie , ed in particolare le zone di confine , sono diventate delle megadiscariche abusive “legalizzate” dal menefreghismo delle istituzioni. Il Sindaco di Marano non ha minimamente pensato di contattare il Sindaco di Quarto, o di attivare incontri con la città metropolitana, ed intervenire a tutela dei cittadini di Marano. Noi crediamo che non esistano residenti di Serie A e Serie B. Abbiamo immediatamente accolto la richiesta di aiuto, che i cittadini di Via Pendine che ci hanno inoltrato, stanchi delle orecchie da mercante dell’amministrazione.

Ogni volta che le periferie vengono.totalmente abbandonate diventano teatro di degrado ambientale e prive di qualsiasi servizio, tranne ricordarsene nelle campagne elettorali. Noi da lì vogliamo ripartire, dalla riqualificazione delle periferie e dalla cura degli spazi pubblici, al ripristino dei servizi essenziali garantiti a tutti. Ora é il momento che tutti sviluppino un senso di solidarietà e comunità magari creando comitati di quartiere in ogni punto della città attraverso pratiche di mutualismo e solidarietà fra loro. É il momento di un sussulto di dignità per tutta la città di Marano . Per questo lanciamo un presidio con i residenti di Via Pendine e non solo e decideremo in assemblea ulteriori iniziative di lotta e battaglie popolari che costringeranno l’amministrazione comunale a svegliarsi da questo sonno profondo, da questo letargo permanente. Abbiamo dato appuntamento a giovedi 17 ore 18 a via Pendine per scendere in strada accanto a chi non ne può proprio piu’a vivere in un “mondezzaio” perenne. Per ogni cittadino l’ambiente è la prima casa, una casa da cui il Sindaco ci sfratta ogni giorno.

Stefania Fanelli, coordinatrice SEL MARANO