GIUGLIANO. “Anche i gravi fatti di Giugliano dimostrano come a Napoli e provincia siano estese le infiltrazioni della criminalità organizzata nella vita politica delle amministrazioni guidate dal centrosinistra”. Lo sostiene in una nota il deputato di An Marcello Taglialatela, componente della Commissione Antimafia. “Quello che emerge ancora una volta è uno spaccato molto pericoloso per la legalità e la trasparenza delle istituzioni, visto il torbido intreccio che esiste tra gli interessi criminali e la politica locale – aggiunge Taglialatela – Le lacrime di coccodrillo di alcuni esponenti del centrosinistra che tardivamente cominciano a fare autocritica non sono affatto credibili”. “La coalizione che governa Napoli e la Campania dovrebbe cominciare seriamente a preoccuparsi di come sotto la propria gestione la malapianta della camorra sia entrata e si sia alimentata all’interno delle istituzioni e della vita politica – continua il parlamentare di An – Quello che registriamo e continuiamo a denunciare come Alleanza Nazionale è l’atteggiamento ambiguo, frutto di lassismo ed insufficienza, che consente che nelle istituzioni pubbliche si inserisca la criminalità organizzata. Il centrosinistra finora ha nascosto la testa sotto la sabbia”. “Come esponente di Alleanza Nazionale ed in qualità di componente della Commissione Antimafia – conclude Taglialatela – sono convinto che le istituzioni pubbliche in Campania stiano attraversando un periodo buio, nel quale tutto si giustifica pur di mantenere il potere e spesso si chiude un occhio o entrambi nella lotta alla malavita”.