SERIE B D’ECCELLENZA – GIRONE B
Igea Sant’Antimo – BPAR Ragusa 92-72
(Parziali: 27-23; 40-35; 66-48)
Sant’Antimo: Berti 3, Cantone 3, Petrazzuoli 1, Di Salvatore 3, Serino 12, Tomasiello 11, De Monaco 12, Benassi 4, Acunzo 24, Ndoja 19. Coach: Ponticiello.
Ragusa: Parrino 3, Passatelli 3, Sorrentino 3, Ricci 20, Zambon 15, Maggio 18, Cecchetti 9, Vetrone 1. Coach: Recupido.
Sant’Antimo. L’Igea vince lo scontro diretto e si allontana dal fanalino di coda Ragusa. Sant’Antimo vittoriosa al termine di un incontro in cui l’equilibrio ha regnato solo per i primi 20’, complice una partenza a razzo degli ospiti, che hanno impegnato i locali in una difficile rimonta già dopo le prime battute di gioco. La gara si è decisa comunque nel terzo quarto, quando l’Igea ha mostrato maggior freschezza fisica, anche in virtù della splendida gestione delle rotazioni di coach Ponticiello. I campani hanno chiuso la partita grazie all’applicazione difensiva: le tante palle rubate e i facili contropiedi ne sono testimonianza. Da segnalare come ben cinque atleti di casa hanno terminato la gara in doppia cifra, con il capitano Acunzo (24) a far la parte del leone.
SERIE D CAMPANIA – GIRONE A
CUS Caserta – Giugliano 70 – 69
(Parziali: 25-15; 41-29; 53-43)
Caserta: La Malfa 20, Visca 6, Caprioglio 10, De Maio ne, Proto 17, Masiello 6, Alessio, Ruggiero, Spadaccio 6, Pirone 5. Coach: Moretti.
Giugliano: D’Alterio 6, Drago 2, Di Guida 8, Maisto 1, Martines 5, Di Febbraio 27, Russo ne, Di Stravolo 3, Malfettone 10, Domenicone 7. Coach: Uccello.
Caserta. Un Giugliano sprecone sfiora l’impresa di espugnare Caserta e di avvicinarsi al secondo posto in classifica. L’alta posta in palio (si scontravano le due terze della classe) ha regalato un match nervoso, con tanti falli al limite del regolamento, infortuni e un acceso post-partita. Il Giugliano ha rincorso gli avversari per quasi tutto il match, con i casertani bravi a scappar via dopo pochi minuti di gioco e capaci di tener gli ospiti a debita distanza per 30’. Nelle prime tre frazioni, il Giugliano, pessimo nelle percentuali al tiro, ha dovuto far a meno di Drago e Malfettone messi ko da interventi scorretti dei padroni di casa. Quando negli ultimi 10 minuti, i due titolari hanno rimesso piede in campo, i gialloblù hanno avviato una clamorosa rimonta, che li ha portati prima in vantaggio e poi quasi al successo, se non fosse stato per una pessima gestione dell’ultimo minuto. Nel dopo gara, tensione alle stelle per un gesto incivile del casertano Caprioglio alla panchina avversaria, da cui è scaturito un parapiglia che si è protratto per altri 10’.
SERIE D CAMPANIA – GIRONE A
Fortitudo Ferraris – Penisola Basket 58-95
(Parziali:13-16; 25-43; 37-64)
Sant’Antimo: Pellecchia 6; Cimmino 22; Capaldo 6; Di Lorenzo 5; Russo 9; Coppeta 4; Barreta 4; Di Marino 2; Landolfo; Lettiero. Coach: Palladino
Sorrento: Di Somma 13; Ziino 7; Esposito A. 15; De Simone 24; Di Martino 6; Monizio 4; Ruggiero 13; Esposito C. 6; Blaiotta 6. Coach: Gusmano
Sant’Antimo. Brutta battuta d’arresto per la Polisportiva Fortitudo Ferraris, superata agevolmente in casa dai sorrentini del Penisola Basket. Contro una compagine che insegue un piazzamento nei play-off, non è bastata la serata super di Cimmino, autore di quasi il 40% dei punti totali realizzati dai padroni di casa. Il break che ha deciso la gara è stato piazzato dagli ospiti nel secondo quarto, quando Sorrento ha sfiorato anche il + 20 di vantaggio. La scarsa attenzione difensiva dei santantimesi ha reso poi vano ogni possibile tentativo di recupero. Al termine del diciannovesimo turno, la Fortitudo è ora penultima a quota 6 punti.
SERIE PROMOZIONE – GIRONE C CAMPANIA
Basket Mugnano – Portici 114-80
(Parziali 29-15, 52-42, 85-56)
Mugnano: Liguori 15, Del Core 17, Di Bennardo 31, Pilato 11, Amato 11, Santoro 11, Di Maro 14, Forni 4, Palladino, De Liso. Coach: Longobardo
Portici: Formicola 10, D’Aprea, D’Urzo 7, Ciampa 6, Trotta 6, Palomba, Tartaglia 16, Melluso 27, Pisacane 2, Rotundo 6. Coach: Mattera
Mugnano. Convincente successo del Basket Mugnano, che prosegue la sua rincorsa alla capoclassifica Secondigliano (ancora vittoriosa). Gara mai aperta, decisa già nel primo quarto, sul quale ha lasciato un marchio indelebile il cecchino Valerio Di Bennardo, autore di 20 punti nei primi 10’. Agli ospiti va riconosciuto il merito di non aver mai mollato, facendo anche paura ai padroni di casa nel secondo periodo, quando si è portato anche a -6. In avvio di secondo tempo, però, un parziale dei mugnanesi permette ai ragazzi di coach Longobardo di prendere il largo.