INTERNAPOLI. La Comunitaria 2005 è stata pubblicata sulla GU e detta nuovi obblighi in tema della gestione dei rifiuti. I liberi professionisti, non strutturati in imprese o enti, dovranno tenere i registri di carico e scarico della
gestione dei rifiuti pericolosi non urbani prodotti a partire dall’ entrata in vigore della legge. Tale obbligo non era
contemplato dal Decreto Ronchi, la Comunitaria 2005, invece, condiziona i singoli operatori che dovranno conservare in ordine
cronologico le copie del formulario proprio del detentore almeno per cinque anni presso il luogo dove viene svolta la
regolare attività.
La riformulazione delle regole riguarda tutti i professionisti che producono questa tipologia di rifiuti, compresi gli studi
medico-dentistici e non soltanto gli operatori singoli che agiscono in questo settore.