venerdì, Luglio 18, 2025
HomeVarieSETTORE AERONAUTICO, LA PROPOSTA DI UN ACCORDO DI PROGRAMMA

SETTORE AERONAUTICO, LA PROPOSTA DI UN ACCORDO DI PROGRAMMA


NAPOLI. Una folta delegazione di lavoratori dell’Alenia di Nola guidata dal sottoscritto e dal Dott. Alfonso Calafato ha incontrato l’On. Felice Iossa –Presidente Commissione Mediterraneo per discutere la possibilità di attuare, con i fondi POR, un accordo di programma per il settore aeronautico.
L’accordo, è stato affermato dai lavoratori va definito, non con protocolli generici , bensì con impegni volontari precisi che comprendono sia il versante produttivo che occupazionale e deve essere verificato trimestralmente. L’Alenia dovrebbe avanzare una proposta produttiva ed occupazionale in sostituzione del programma B787 e questo per dare risposte agli stabilimenti campani ed alla piccola e media impresa. In particolare la piccola e media impresa/ aeronautica campana non deve solo svolgere il ruolo di sub-committenza della grande impresa ma, per uscire dal “nanismo aziendale”, deve costituire Consorzi in grado di stare sul mercato non solo regionale ma anche internazionale. Decisiva è la presenza, nell’accordo di programma, degli Enti di ricerca ed innovazione.
Nel corso dell’incontro l’On. Felice Iossa ha comunicato che il 10 marzo c.a,. a Napoli ,si svolgerà un’iniziativa sulla piccola e media impresa aeronautica con la partecipazione del Dott. Giorgio Zappa direttore Finmeccanica. E Presidente Alenia.
I lavoratori si sono impegnati a rafforzare la presenza della “rosa nel pugno” sia nei sindacati confederali che tra i dipendenti non solo dell’Alenia ma anche della piccola e media impresa..
Una riunione utile ha commentato, al termine dell’incontro, Raffaele Pirozzi , perché l’impegno dell’On. Iossa è quella di continuare ad impegnarsi sui problemi industriali della regione con atti concreti che permettono la difesa e l’allargamento del sistema produttivo che è il grande patrimonio, insieme alle risorse umane, che la regione ha.



Raffaele Pirozzi