venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaParcheggiatore minacciato: vattene o ti spariamoLa vittima è il responsabile degli addetti...

Parcheggiatore minacciato: vattene o ti spariamo
La vittima è il responsabile degli addetti alla sosta per conto del Comune


Giugliano. Si avvicinano con il volto camuffato da occhiali e cappello, gli puntano una pistola in faccia e gli intimano: «Devi andartene da qua». Poi si dileguano a bordo di uno scooter in pieno giorno, senza essere notati da nessuno. Resta ancora un mistero il motivo per il quale è stato minacciato, poco dopo le 11, un addetto alla sosta a pagamento in servizio al corso Campano, a quattro passi da piazza San Nicola. Non ci sono testimoni dell’episodio e sono ancora pochi gli elementi a disposizione degli agenti del commissariato di polizia, diretto dal vicequestore Pasquale De Lorenzo. Si battono diverse piste. Innanzitutto si lavora per stabilire se la minaccia possa essere opera delle organizzazioni criminali nei confronti della ditta, la Gepa Tours, che gestisce il servizio delle strisce blu. Ma non si esclude che la vicenda possa riguardare, invece, direttamente il lavoratore, Salvatore Lezzi, di 40 anni. Intanto sono stati ascoltati anche alcuni suoi colleghi. Gli ex Lsu hanno raccontato di finire spesso nel mirino degli automobilisti imbestialiti per le multe. L’anno scorso un lavoratore fu persino schiaffeggiato, ma nessuno ha riferito di aver ricevuto minacce di altro tipo. Intanto dopo l’episodio, l’uomo si è diretto verso il comando di polizia municipale per cercare aiuto. Poi, ancora sotto choc, è stato accompagnato al pronto soccorso del San Giuliano, dove i sanitari lo hanno tenuto sotto osservazione per uno sbalzo di pressione. La vicenda si innesta in una feroce polemica sul contratto dei 14 addetti al controllo della sosta a pagamento. La vittima dell’aggressione è il portavoce dei lavoratori nella battaglia per la contrattualizzazione a tempo pieno, di cui si discuterà domani sera in Consiglio comunale. La seduta della settimana scorsa era saltata per il forfait della maggioranza. Tra scioperi e proteste, il malumore degli ex Lsu si trascina dall’indomani della partenza del servizio, a settembre 2004.




TONIA LIMATOLA – IL MATTINO 26/02/2006