venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaFAMIGLIE SUL LASTRICO, SEQUESTRATI 47 VIDEOPOKER TRUCCATIBlitz della Finanza in due locali...

FAMIGLIE SUL LASTRICO, SEQUESTRATI 47 VIDEOPOKER TRUCCATI
Blitz della Finanza in due locali di Giugliano e Villaricca: venti denunce


VILLARICCA. Sequestrati 47 videopoker, 2mila euro in contanti e 10mila gettoni metallici, oltre ad alcune macchinette cambia-soldi. L’operazione e’ stata eseguita dalla Guardia di Finanza di Napoli a Giugliano e Villaricca. Venti le persone denunciate per gioco d’azzardo e violazione delle norme del testo unico di pubblica sicurezza. I sequestri sono stati effettuati in due circoli ricreativi adibiti a sale giochi, prive dell’autorizzazione necessaria


L’OPERAZIONE. Nell’ambito della sistematica azione di controllo del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Gruppo di Giugliano, – diretta dal maggiore Geremia Guercia e dal tenente Michele Ciarla – dopo una complessa attività d’indagine, in due distinti interventi, uno a Giugliano e l’altro a Villaricca, ha sottoposto a sequestro complessive 47 “macchinette mangiasoldi fuorilegge” regolarmente in funzione e sorpreso 16 giocatori incalliti intenti a scommettere diverse centinaia di euro.
Durante il blitz alcuni giocatori non si sono nemmeno accorti della presenza dei finanzieri in uniforme, tanto era elevato il livello di accanimento ed assuefazione al gioco. Alcuni di essi, inoltre, ancora indossavano gli indumenti lavoro, chi da muratore, chi da imbianchino, pronti a dilapidare i guadagni di una dura giornata di lavoro.
Sorpresa a giocare anche un’anziana signora.
Un giovane di fronte ai militari è addirittura scoppiato a piangere dichiarando “speravo in un vostro arrivo e vi devo ringraziare perchè almeno stasera porto i soldi a casa”.


GLI INTROITI. Molto elevati sono subito apparsi gli introiti derivanti dall’attività illecita, basti pensare che, al momento dell’intervento, ossia solo poche ore dopo l’ apertura del circolo ricreativo, in cassa sono stati trovati e sequestrati circa 2.000 euro in contanti.
Uno dei due circoli, quello situato a Villaricca, è risultato completamente abusivo ed è stato sottoposto a sequestro. Il proprietario per occultare la presenza dei videogiochi aveva “oscurato” le finestre del locale tappezzandole con pagine di giornale e aveva abbassato l’audio degli apparecchi per non destare alcun sospetto.
L’altro circolo, ubicato a Giugliano, pur apparendo a prima vista regolarmente autorizzato, nascondeva, nel retro, una sala occulta, dove sono stati sorpresi 25 congegni da intrattenimento vietati e 6 avventori alle prese con le giocate.


I PROVVEDIMENTI. Quattro responsabili, tra proprietari e gestori dei circoli ricreativi, sono stati denunciati a piede libero alla Procura delle Repubblica di Napoli per la violazione delle vigenti norme contenute nel Testo Unico di Pubblica Sicurezza, nonché per il reato di gioco d’azzardo.
Denunciati anche i 16 giocatori sorpresi a dilapidare i propri risparmi. Sequestrati, oltre ai 47 videopoker illegali, i proventi dell’attività illecita, pari a circa 2.000 euro, 10.000 gettoni metallici e 5 macchinette “cambia soldi”.