giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaSEICENTOMILA EURO PER RIQUALIFICARE LA PERIFERIA

SEICENTOMILA EURO PER RIQUALIFICARE LA PERIFERIA

Duecento giorni – sette mesi -per la rinascita della periferia San Pietro. Questo il tempo massimo previsto per espletare i lavori di sistemazione e riqualificazione dell’intera periferia “Case Sparse”, da via Calamandrei a via San Pietro, incluse le relative traverse – via dell’Olmo, dei Gerani, del Pino e così via- che verranno acquisite dall’ amministrazione comunale, e rese pubbliche. Il costo complessivo dell’opera – comprensivo di iva ed oneri non soggetti a ribasso – è di 655 mila euro, ed i lavori riguarderanno allargamento delle strade già esistenti, la realizzazione degli impianti di pubblica illuminazione, la ripavimentazione stradale e tutto ciò che atterrà alla riqualificazione dei sottoservizi. Il piano, i cui lavori saranno appaltati nel giro di poche settimane, è stato illustrato ieri mattina nella casa comunale di Calvizzano, alla presenza del sindaco Giacomo Pirozzi, dell’assessore ai Lavori Pubblici Gismondo Ferrillo e del consigliere di Forza Italia Salvatore De Rosa.

“Questo progetto è la testimonianza dell’impegno che la nostra amministrazione ha profuso nei confronti delle periferie che consideriamo una risorsa preziosa da valorizzare – ha detto il sindaco – Siamo orgogliosi di essere riusciti – primi fra tutti – a portare a buon termine una seria progettazione di rivalorizzazione urbanistica di una delle aree storicamente più trascurate del nostro comune. L’auspicio è che, avendo coinvolto i cittadini nelle nostre scelte, riusciremo a destare quel senso di responsabilità civica che – sono certo- è prerogativa dei nostri concittadini, in modo da impedire gli atti di vandalismo nei confronti delle opere pubbliche che – ahimé – abbiamo osservato negli ultimi tempi”.

“I cittadini delle periferie di Calvizzano ci hanno concesso la loro fiducia- ha aggiunto Salvatore De Rosa – credendo nei programmi e nei progetti di questa amministrazione. Oggi vediamo finalmente realizzato il sogno legittimo degli abitanti dell’ area di San Pietro- Case Sparse: progetto di urbanizzazione dignitoso e responsabile. Sono grato al sindaco e all’intera a amministrazione per il sostegno concreto. Tuttavia, questo progetto non rappresenta un obiettivo ma il punto di partenza di un processo di rivalorizzazione delle periferie calvizzanesi”.

Per Gismondo Ferrillo, assessore ai Lavori Pubblici, “quest’amministrazione sta rispettando tutto ciò che si era posta come obiettivo per quanto riguarda la realizzazione delle opere pubbliche. Credo, senza presunzione, che la nostraamministrazione – grazie all’impegno constante e concreto del Sindaco – stia ampiamente rispettando le previsioni, probabilmente andando anche oltre i nostri programmi. Ma la vera trasformazione di questo paese – ha aggiunto Ferrillo – sarà sicuramente rappresentata dalle opere previste in via Conte Mirabelli, progettate in accordo con le associazioni di categoria ed i cittadini, ed in Via Galero (con realizzazione di parcheggio pubblico, verde attrezzato). Puntiamo, in particolar modo con quest’ultima opera, a soddisfare le aspettative della cittadinanza e dei giovani che, dagli anni dell’amministrazione Revenaz aspettavano un intervento del genere”.