La sede centrale dei vigili urbani di Giugliano è inagibile, almeno in parte. Sono ormai più di 15 giorni che l’ala centrale dell’edificio è stata transennata e messa in sicurezza. A destare preoccupazione è stata una grossa crepa riscontrata nelle mura perimetrali di alcune stanze, causata da un’infiltrazione d’acqua e umidità. Le perdite, inoltre, hanno provocato dei vuoti nel terreno con un cedimento della struttura portante del fabbricato.
Sono iniziati subito i lavori per la ristrutturazione dello stabile, ma tale porzione di fabbricato necessita di interventi di consolidamento strutturale non realizzabili nel breve periodo e non compatibili con la presenza del personale al suo interno nè con l’accesso da parte dell’utenza. Il Dirigente settore Edilizia e Lavori Pubblici ha relazionato la necessità di interdire temporaneamente l’uso dei locali posti nel corpo centrale dell’immobile comunale, ex ECA, sito in Corso Campano N.199, fino al termine dei lavori di ripristino.
Uffici chiusi, quindi, la giunta comunale ha approvato il documento avente in oggetto: “Trasferimento di parte degli uffici comunali della Polizia Municipale all’interno della struttura sita in via Aniello Palumbo”.
Gli uffici della Polizia Locale saranno trasferiti presso il piano secondo dell’immobile, completamente libero ed è per questo si è pensato di adibirlo ad uso della municipale, al fine di garantire il regolare svolgimento dell’attività da parte del personale, con particolare riferimento agli uffici che devono assicurare attività di apertura al pubblico.La nuova location è stata presa in affitto dal comune nel 2004 per adibirla a sede del Centro Polivalente Anziani e destinato inoltre a sede degli uffici del Settore Servizi Sociali e Porta Unica di Accesso.