venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaI giovani riempiono le strade di Giugliano per dire no alla camorra

I giovani riempiono le strade di Giugliano per dire no alla camorra

Questa mattina si è svolto un corteo anticamorra organizzato dalle associazioni POLIS e LIBERA. Alle 9 c’è stato il ritrovo in piazza Matteotti dove sono confluiti non solo giovani provenienti da tutti gli istituti superiori di Giugliano, ma anche cittadini adulti e forze dell’ordine. Il sindaco Antonio Poziello ha raggiunto il corteo nei pressi del commissariato di Polizia e ha sostenuto vivamente l’iniziativa mettendosi in marcia con i giovani.
La manifestazione è partita accompagnata dalle canzoni di alcuni artisti napoletani come Jovine, i Foja, La Maschera, i 99 posse e Pino Daniele, che si sono protratte per tutta la durata dell’evento inneggiando alla parte bella dell’essere napoletani e campani: l’arte, la musica e l’amore per la propria terra.

Il corte si è fermato per ben due volte, all’andata e al ritorno, a via Monte di Sion, dove fu assassinata nel 1980 Mena Morlando, prima per raccogliersi in un emozionante minuto di silenzio e poi per leggere una lettera di del presiedente dell’ANAC Raffaele Cantone.
Arrivato nelle Palzzine il gruppo di manifestanti ha fatto un giro della zona gridando a squarciagola cori indirizzati ai residenti della zona, incitandoli di non aver paura e lottare contro questo cancro che affligge il territorio campano. “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ne ha muore una volta sola. La lotta è dura ma non ci fa paura”, questo il motto ricorrente dei partecipanti.
“Vedere 600 giovani, partigiani della legalità, camminare in massa per queste strada che sono state invase dalla camorra e dai colletti bianchi, è una soddisfazione immensa. Una soddisfazione che dobbiamo portare sempre nel cuore perché noi non ci fermeremo qui. Continueremo a combattere anno per anno, oggi siamo 600 l’anno prossimo magari saremo 3000” ha dichiarato il presidente di POLIS Francesco Cacciapuoti, organizzatore della manifestazione.