Continua incessante la capillare presenza sul territorio dei finanzieri del Comando Provinciale di Napoli a contrasto delle frodi nel settore economico-finanziario ed a tutela della sana e libera concorrenza tra le imprese.
Durante un servizio di controllo economico del territorio una pattuglia di “Baschi Verdi” del Comando Gruppo di Giugliano ha effettuato un controllo ad una grossa autocisterna che si aggirava per le vie del Comune di Melito di Napoli.
I militari – diretti dal maggiore Geremia Guercia e dal tenente Michele Ciarla – decidevano di effettuare un riscontro quali-quantitativo sul carico di prodotto petrolifero trasportato e già ad un primo controllo visivo il quantitativo di olio combustibile trasportato appariva ai militari di gran lunga superiore rispetto a quanto indicato sulla documentazione accompagnatoria.
Più approfondite misurazioni effettuate con l’ausilio di idonei strumenti metrici, consentivano di appurare un’eccedenza di circa 2.000 litri del prodotto trasportato rispetto al quantitativo riportato sul documento di trasporto.
Eccedenza che, probabilmente, sarebbe finita sul mercato “nero” senza scontare le dovute imposte di consumo.
L’autocisterna ed il suo contenuto, circa 6.000 litri di olio combustibile per riscaldamento, venivano sottoposti a sequestro.
Due responsabili, il titolare di un deposito di gasolio e quello di un’impresa di trasporti su strada, entrambi con sede a Napoli, sono stati denunciati a piede libero per concorso in contrabbando di oli minerali.