venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaConcorsi truccati, arrestati 7 docenti universitari, 59 indagati. Bufera anche sulla Federico...

Concorsi truccati, arrestati 7 docenti universitari, 59 indagati. Bufera anche sulla Federico II

I sette docenti universitari arrestati questa mattina dalla Guardia di Finanza di Firenze e posti ai domiciliari per corruzione, nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Firenze, che indaga su una presunta spartizione di cattedre universitarie di diritto tributario sono, secondo quanto si apprende da fonti investigative: Fabrizio Amatucci, professore a Napoli; Giuseppe Maria Cipolla (Cassino); Adriano Di Pietro (Napoli); Valerio Ficari (Sassari); Guglielmo Franzoni (Lecce); Alessandro Giovannini (Siena): Giuseppe Zizzo (Castellanza), tutti titolari di cattedre di diritto tributario.
Tra i 59 indagati anche l’ex ministro Augusto Fantozzi. Per Fantozzi, anche lui docente di diritto tributario, i pm della Procura di Firenze, Paolo Barlucchi e Luca Turco, hanno chiesto l’interdizione e il gip del Tribunale, Angelo Antonio Pezzuti, si è riservato la decisione all’esito dell’interrogatorio, che verrà fissato nei prossimi giorni.

Da una delle intercettazioni effettuate risulta che i vincitori del concorso nazionale per l’abilitazione scientifica all’insegnamento nel settore del diritto tributario venivano scelti con una «chiamata alle armi» tra i componenti della commissione giudicante, e non in base a criteri di merito. Secondo quanto emerso uno dei docenti, componente della commissione giudicante, affermerebbe in un’intercettazione di voler favorire il suo candidato, contrapposto a quello di un collega, esercitando la sua influenza con una vera e propria «chiamata alle armi» rivolta agli altri commissari a lui più vicini. L’inchiesta è partita dalla denuncia di un ricercatore fiorentino, al quale sarebbe stato proposto di ritirare la propria domanda al concorso per fare posto a un altro candidato.