Si prospetta una giornata caotica quella di domani per chi fa uso dei mezzi pubblici. Venerdì dieci novembre, infatti, è stato eletto una sciopero nazionale per i mezzi pubblici. Gli orari e le modalità dello sciopero cambieranno a seconda delle aziende (pubbliche o private) che saranno coinvolte: i treni regionali di Trenitalia, per esempio, potrebbero circolare con dei ritardi o essere cancellati già dalle 21 di stasera, mentre le fasce garantite dei mezzi pubblici saranno diverse da città a città.
Trenitalia ha comunicato che le Frecce viaggeranno regolarmente. Per quanto riguarda i treni regionali, lo sciopero inizierà alle 21 del 9 novembre e finirà alle 21 del 10 novembre; saranno garantiti i treni essenziali (tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21). Potete monitorare le modifiche al programma di circolazione dei treni a lunga percorrenza qui. Anche Trenord garantisce la circolazione dei treni nelle fasce più frequentate dai pendolari, tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21; qui potete leggere per esteso tutte le informazioni. Qui, invece, trovate i treni garantiti programmati da Italo.