giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaUna piscina in Germania ed una statua in Ungheria per Bud Spencer,...

Una piscina in Germania ed una statua in Ungheria per Bud Spencer, mentre la sua Napoli lo ha dimenticato

In Germania, a Schwäbisch Gmünd, nel Land Baden-Württemberg, gli hanno intitolato una piscina nel 2011 per i suoi grandi trascorsi da nuotatore e pallanuotista, a Budapest gli hanno dedicato un parco l’anno scorso e hanno realizzato una statua che porta il suo vero nome, Carlo Pedersoli.
A un anno dalla scomparsa (il 27 giugno 2016, all’età di 87 anni) il mito di Bud Spencer è vivo più che mai.

In Ungheria la coppia d’oro del cinema italiano degli anni Settanta approdò un decennio dopo, quando in un Paese ancora comunista la televisione locale iniziò a trasmettere i film del gigante napoletano: sia quelli dove era da solo (è amatissima la serie di “Piedone”) sia quelli in coppia con Terence Hill.

E proprio a uno dei personaggi dei cosiddetti fagioli-western, vale a dire le pellicole di Trinità, si è ispirata l’artista Tasnàdi Szandi: l’imponente scultura ritrae Bambino, la mano sinistra del diavolo, il fratello di Trinità.
Alla base della statua è stata incisa una frase riportata da entrambi gli attori in diverse occasioni: “Non abbiamo mai litigato”.
A Napoli, invece, per ora non c’è nessuna notizia ufficiale.

Il presidente De Luca ha incontrato la famiglia di Bud Spencer in occasione dell’88esimo compleanno dell’attore scomparso da poco più di un anno.
I consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Gaudini stanno seguendo personalmente l’iter per intitolargli una strada a Napoli.