venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaIn arrivo il bonus nonni: potrebbe entrare in vigore dal 1 gennaio,...

In arrivo il bonus nonni: potrebbe entrare in vigore dal 1 gennaio, i requisiti ed i risparmi

Un emendamento della Legge di Bilancio 2018 prevede di estendere lo sconto fiscale sulle spese per i nipoti, quelle mediche, sportive e scolastiche, anche ai nonni, perché possano portarle in detrazione dall’Irpef

Oggi sono i nonni i veri «salvagenti familiari» dell’Italia: si occupano dei nipoti, facendo da baby sitter, ma anche accollandosi spese per sollevare i figli. Secondo i dati del rapporto Assimoco-Ermeneia, nel 2016 le famiglie italiane hanno trasferito ai giovani 38,5 miliardi di euro: 30 miliardi i loro genitori e 8,5 miliardi i nonni.

Per salvaguardare questo «welfare fai-da-te», uno degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2018 prevede di estendere, dall’1 gennaio 2018, lo sconto fiscale per i familiari a carico anche ai nonni che si accollano le spese per aiutare i nipoti. In questo modo i nonni potrebbero portare in detrazione dall’Irpef, nella dichiarazione dei redditi, il 19% delle spese mediche, scolastiche e sportive dei propri nipoti: sarebbe esteso a tutti i parenti in linea retta lo sconto fiscale. I nonni potrebbero portare in detrazione anche i contributi alle spese d’affitto dei nipoti studenti fuori sede.