Gli Agenti dell’Unità Operativa Chiaia della Polizia Municipale, durante il fine settimana, hanno effettuato una vasta operazione a contrasto dell’abusivismo commerciale nel quartiere Chiaia.
In particolare, in Piazza Trieste e Trento un bar è stato verbalizzato per occupazione di suolo eccedente in 11 mq e difforme perché teneva installati arredi non previsti con sanzione di € 173 e Cosap di € 7700. Un ristorante è stato verbalizzato per occupazione abusiva di suolo pubblico per mq 64 con accertamento Cosap di € 44.800. Inoltre, in Piazza dei Martiri, alla Riviera di Chiaia e sul Lungomare 9 locali sono stati sanzionati per mancato rispetto di diverse prescrizioni previste nelle autorizzazioni di suolo pubblico come aver apposto arredi non previsti.
Sempre in Piazza dei Martiri si è proceduto alla notifica dei provvedimenti di rimozione di impianti pubblicitari istallati abusivamente e verbalizzati il mese scorso.
In Piazza Amedeo un bar è stato verbalizzato con un importo di 5000 euro perché è risultato in attività sprovvisto di SCIA valida per la somministrazione in quanto risultata irricevibile per difformità edilizie non sanate.
In via Partenope due ristoranti sono stati multati con un importo di 1000 euro per mancanza di autorizzazione per l’impatto acustico ed uno di loro pure per occupazione abusiva di suolo pubblico per mancata voltura alla nuova gestione dell’autorizzazione.
Anche i controlli in materia ambientale sono stati intensi ed efficaci. A seguito segnalazione di materiale vario come cartoni e altro abbandonati sulla pubblica via, in Piazza Santa Maria degli Angeli gli Agenti sono intervenuti prontamente e sono riusciti ad individuare i due esercizi commerciali autori dell’illecito. Sono stati multati i gestori di una salumeria e di una tabaccheria poco distanti con un importo di 500 euro ognuno di loro come previsto dall’Ordinanza Sindacale sui rifiuti.
I controlli poi si sono concentrati sul Lungomare dove in Largo Sermoneta un circolo è stato sanzionato per mancata differenziata e per errato sversamento mentre in via Caracciolo un ristorante è stato multato ugualmente per mancato rispetto della differenziata e per sversamento in orari non consentiti. Infine, in Piazza Municipio due bar sono stati multati con un importo di 500 euro per conferimento fuori orario.
In zona Baretti si è provveduto alla notifica della comunicazione dell’avvio del procedimento a carico dei locali verbalizzati in precedenza per mancanza di impatto acustico. Inoltre, sono stati elevati 35 verbali per la sosta in ZTL ed in via Carducci e via Chiatamone sono stati verbalizzati 5 parcheggiatori abusivi con immediato ordine di allontanamento.
Il Nucleo Mobilità Turistica ha effettuato serrati controlli nei confronti delle strutture ricettive molte delle quali segnalate dall’ufficio comunale preposto a ricevere le comunicazioni di apertura. In via Melisurgo un Ostello della Gioventù, oggetto di verifiche congiunte con l’Asl compulsata da personale di via de Giaxa, è stato verbalizzato perché si è riscontrato un sovrannumero di posti letto 29 anziché 22 con una sanzione di 666,66 euro ai sensi della Legge Regionale. Un bed & breakfast in via Caracciolo è stato multato con un importo di 431 euro per insegna pubblicitaria abusiva istallata su palina sulla pubblica via euro che è stata immediatamente rimossa.
I controlli hanno riguardato anche i taxi ed un operatore è stato verbalizzato perché con passeggeri a bordo effettuava un sorpasso pericoloso e superava la linea longitudinale continua con decurtazione dei punti dalla patente. All’aeroporto è stato sorpreso un taxi di altro comune il cui conducente offriva ai passeggeri che sbarcavano il servizio taxi. Aveva adescato una famiglia di stranieri conducendoli nel parcheggio privato a pochi metri ove era custodito il taxi. Una volta caricati i passeggeri, gli Agenti che avevano seguito la scena fermavano il veicolo all’uscita del parcheggio. I passeggeri venivano accompagnati al posteggio taxi autorizzato a pochi metri ed il trasgressore verbalizzato con sanzione di euro 86,00 con conseguente segnalazione al comune di riferimento.
In via Chiatamone un bus turistico è stato sanzionato perché era in sosta prolungata su una fermata ANM intralciando il servizio di trasporto pubblico. Al conducente è stata anche applicata la decurtazione dei punti dalla patente.