venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaCetaceo morto sulla spiaggia a Licola, rimossa la carcassa. Quella di Castel...

Cetaceo morto sulla spiaggia a Licola, rimossa la carcassa. Quella di Castel Volturno è ancora lì

Questa mattina il personale operativo dell’ASL è intervenuto nella zona di Licola Mare. Sulla spiaggia, infatti, spinta dalla corrente era arrivata la carcassa di un cetaceo. I mezzi dell’azienda sanitaria locale hanno messo in sicurezza l’area e provveduto così alla rimozione dei resti in putrefazione. Le operazioni di questa mattina hanno evitato eventuali conseguenze più gravi e permesso ai presenti di riprendere la loro mattinata sulla spiaggia. Seppur non si conoscano ancora le cause che hanno portato alla morte dell’animale e il suo successivo arrivo sulla costa, rimuoverlo, e in tempi brevi, era in questo momento estremamente importante.

Castel Volturno, la carcassa
della balena ancora in spiaggia

Da tre giorni la carcassa di un capodoglio di circa 9 metri di lunghezza per oltre 15 tonnellate di peso è ferma nello specchio di mare antistante un lido di Castel Volturno, nel Casertano. L’esemplare, quando si è spiaggiato, era probabilmente già morto, in seguito ad una profonda ferita provocata forse dall’elica di un’imbarcazione. Il problema è che l’enorme peso dell’animale ha reso impossibile fino ad ora rimuoverne la carcassa, che è in fase di decomposizione ed emana quindi un odore nauseante. «Tra venerdì e sabato abbiamo provato a spostare la carcassa – spiega il sindaco di Castel Volturno Dimitri Russo – ma la pala meccanica usata, seppur grande, affondava nella sabbia non appena sollevava l’animale. Oggi la balneazione è stata interdetta con ordinanza ad hoc e la carcassa è stata coperta con della sabbia; abbiamo poi preferito attendere la giornata di domani per far partire, intorno alle 15, le operazioni di rimozione». «Interverranno i tecnici di un’azienda del posto che opera nel settore del movimento terra e demolizione di palazzi – prosegue Russo – e useranno un macchinario particolare. Sarà poi gettata anche della ghiaia per facilitare lo spostamento e verrà creato un percorso che dalla spiaggia conduca alla strada più vicina, che dista qualche centinaio di metri; per farlo dovremo abbattere delle staccionate e forse qualche albero».