25.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

E-commerce: uno stile di vita a portata di mano

PUBBLICITÀ

Le giornate odierne sono sempre più spesso suddivise tra attività ritenute necessarie e altre semplicemente gratificanti o rilassanti, alla ricerca di un equilibrio che possa determinare una buona qualità di vita. Se tra le prime lavoro, scuola e studio occupano gran parte della quotidianità, tra le seconde imperano sport e attività ricreative come cinema, teatro, lettura o fruizione dalle più svariate piattaforme che propongono musica e altri contenuti multimediali.

Lo shopping tradizionale raramente viene ritenuto necessario in tale quadro generale, e di certo richiede tempi troppo lunghi per poter essere considerato un quotidiano momento di svago o relax, ma non per questo si rinuncia ad arricchire il proprio guardaroba o ad acquistare accessori e gadget, appena visti sui profili social di influencer o in spot sempre più mirati che raggiungono gli utenti avvalendosi dei loro like e delle preferenze mostrate in fase di navigazione.

PUBBLICITÀ

Se prendere l’auto, cercare parcheggio e girare per negozi fisici, senza peraltro la garanzia di trovare ciò che si cerca, può rappresentare per molti un momento di stress piuttosto che di svago, l’e-commerce si impone come uno stile di vita decisamente più easy e accessibile, praticabile da tutti, senza sforzo e in qualsiasi momento si desideri. Seduti in metropolitana o in sala d’attesa dal pediatra, aspettando che inizi un film al cinema o seduti sul divano mentre si guarda una serie tv, quasi sempre ci si ritrova con smartphone o tablet in mano a fare scrolling, ed è in queste occasioni che sempre più spesso i tempi dello shopping si sovrappongono ad altri necessari, riempiono le attese e danno modo di avere a portata di mano o di click persino prodotti che localmente sarebbe difficile reperire, il tutto in una manciata di minuti che nulla tolgono all’organizzazione frenetica della giornata.

I vantaggi dell’e-commerce sono innumerevoli, dalla possibilità di scegliere ciò che si preferisce 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, a quella di evitare file in cassa, fino all’opportunità di poter confrontare e scegliere le offerte più interessanti. Sono molti i siti nati per dare un aiuto in tal senso, tra i quali Habu, per esempio, mostra vantaggi e utilità di ciascun articolo preso in esame, confronta i benefici e presenta guide all’acquisto che informano anche i consumatori più esigenti. In questo modo gli utenti possono avvalersi di reali strumenti per scegliere, non in base a un impulso ma al fine di una piena soddisfazione, spesso la principale incognita per quanti non possono o non desiderano recarsi in un negozio fisico ma non per questo si accontentano del primo prodotto che vedono.

Non è detto dunque che i tempi dedicati allo shopping siano condannati a ridursi, anzi, in certi casi o determinati periodi tendono ad aumentare, così fortemente intersecati a quelli di altri impegni, riuscendo a creare un intreccio indissolubile con le altre attività quotidiane e spesso incrementare addirittura la consapevolezza di quanto e come si compra.

Poiché è vero che si ha accesso alle merci, ma anche a tutte le informazioni che spesso in negozio si ha troppa fretta o non si pensa di chiedere. Forse anche per questo la fiducia verso gli acquisti online è destinata a crescere, trasformandoli da tendenza a vero e proprio stile di vita, fino a farne un’abitudine consolidata.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, 80mila euro per ripulire una strada ma la ditta sbaglia indirizzo

Lavori approvati, fondi disponibili, cantiere avviato. Tutto sembrava pronto per l’intervento di ripulitura di via del Cenacolo, a Somma...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ