30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

“Reagire si può”, successo per l’evento del Rotaract a sostegno delle donne

PUBBLICITÀ

L’evento del Rotaract di Giugliano Ager Liternum, Rotaract castel Sant’Elmo e rotaract Distretto 2101, “𝗥𝗲𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝘂ò!”, ha saputo unire azione concreta, riflessione e sensibilizzazione in un contesto che ha posto al centro le donne, la loro forza e la necessità di spezzare il silenzio. La combinazione di incontri pratici, con istruttori qualificati in tecniche di autodifesa, e momenti di confronto ha dimostrato come prevenzione e consapevolezza siano due lati di una stessa medaglia.

“Un momento toccante e cruciale è stato il dibattito che si è aperto quando una donna ha trovato il coraggio di condividere la sua esperienza di violenza”. Questo gesto non solo ha mostrato quanto sia importante offrire spazi sicuri per ascoltare e accogliere le testimonianze, ma ha anche acceso una riflessione profonda su cosa significhi realmente “reagire”. Reagire non è solo un atto fisico, ma anche un percorso emotivo e mentale verso la riconquista della propria dignità e sicurezza.

PUBBLICITÀ

Durante l’evento, si è posto l’accento sull’importanza di un linguaggio rispettoso e privo di stereotipi. L’affermazione “Io sono una donna con le palle” è stata ripresa con una riflessione che ha avuto grande impatto: “No, lei non è una donna con le palle, perché quelle sono una connotazione maschile. Lei è una donna con una voce. E quella voce deve essere ascoltata.” Questo messaggio ha ribadito che la forza delle donne non ha bisogno di essere paragonata a quella maschile per essere valida, ma esiste in una forma propria e autentica.

*Reagire, fare rumore e non lasciare che il silenzio sia complice della violenza* sono stati i temi portanti. Le partecipanti non solo hanno appreso tecniche utili, ma sono state anche invitate a riflettere su come rafforzare la propria autostima e rompere ogni barriera di paura.

In definitiva, l’evento ha ricordato a tutti che la lotta contro la violenza sulle donne non è solo una questione individuale, ma un impegno collettivo per una società più giusta e rispettosa. Perché “reagire si può”, e insieme si può fare ancora di più.

Si ringraziano i presidenti dei club, Pietro Ceparano e Annachiara Grieco, i referenti Giuseppina Ferriero e Beatrice Rinaldi, la responsabile distrettuale Maria Teresa Aveta, i soci, le palestre, gli istruttori e le associazioni tutte, le quali hanno contribuito a rendere questo evento ancora più significativo! Un abbraccio a tutte le donne e gli uomini che hanno partecipato e sostenuto l’iniziativa!

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Baby gang in azione al Pizza Village di Napoli, scippata la collana ad un ragazzo durante il concerto

Grave episodio di violenza e microcriminalità durante la serata di giovedì 3 luglio all’evento del Pizza Village alla Mostra...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ