22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Strage di auto all’esterno dello stadio Maradona, 110 verbali e 95 vetture portate via dai carroattrezzi

PUBBLICITÀ

La Polizia Locale di Napoli nell’ultimo fine settimana, in concomitanza con l’incontro di calcio Napoli-Inter, ha assicurato le attività di viabilità e di sicurezza nelle aree circostanti allo Stadio Maradona ed i controlli agli esercizi commerciali ed ai locali di somministrazione nelle zone della movida cittadina. Nel corso dei controlli nell’area dello Stadio sono state sanzionate 3 persone per l’assenza di autorizzazioni amministrative alla vendita ed effettuati 5  sequestri di merce a carico di ignoti (bibite e alcolici, sciarpe, magliette, bandiere e fuochi pirotecnici). Sul fronte dei controlli per la sosta selvaggia sono stati elevati 110 verbali e rimossi con carri gru 95 veicoli.

Nelle zone della movida di Chiaia, Vomero e Centro Storico sono stati effettuati 14 controlli di Polizia Amministrativa ed elevati 16 verbali per occupazione di suolo pubblico, tabelle pubblicitarie abusive e diffusione di musica e immagini tv all’esterno dei locali. In via Cesario Console è stato sorpreso un venditore ambulante di abbigliamento che all’avvicinarsi degli Agenti si è dato alla fuga lasciando la merce esposta risultata poi tutta riportante noti marchi contraffatti poi sottoposti a sequestro penale (circa 80 tra capi di abbigliamento e borse).

PUBBLICITÀ

Le verifiche di Polizia Stradale hanno consentito il controllo di 186 veicoli. Sono stati elevati 172 verbali per mancanza della copertura assicurativa, della revisione periodica dei veicoli e per la sosta irregolare, oltre al sequestro di 3 veicoli e la rimozione di 118 autoveicoli con carri gru. Infine, assicurando il presidio dell’area fino alle ore 24, la Polizia Municipale ha impiegato 3 pattuglie per il controllo di piazza Garibaldi e delle strade limitrofe ai fini della prevenzione dei reati di microcriminalità e dell’abusivo svolgimento dei mercatini di indumenti e materiali usati.

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura per l’ordine e la sicurezza pubblica nell’area dello stadio “Maradona” in occasione dell’incontro di calcio di Serie “A” Napoli-Inter, gli agenti del Commissariato San Paolo, durante i servizi di filtraggio per l’accesso allo stadio, hanno sanzionato 13 persone per violazione del regolamento d’uso dell’impianto sportivo, di cui 7 poiché in possesso di biglietto già utilizzato ed altre 6 poiché trovate in possesso di sostanza stupefacente; queste ultime sono state, altresì, sanzionate amministrativamente.
Inoltre, i poliziotti hanno denunciato 14 persone, tra i 15 e i 58 anni, di cui 7 per scavalcamento da un settore all’altro dell’impianto sportivo, 2 poiché trovate in possesso di fumoni e le altre 5 per accensione di fumoni in occasione di manifestazioni sportive; nei loro confronti è stata avviata la procedura finalizzata all’emissione del Daspo.
Ancora, durante i servizi di controllo nel perimetro dell’impianto sportivo, finalizzati anche al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia, sono stati sanzionati 5 parcheggiatori abusivi e personale della Polizia Locale ha rimosso 95 autovetture in divieto di sosta contestando complessivamente 110 violazioni del Codice della Strada.
Infine, nell’ambito di un servizio di contrasto dell’ambulantato abusivo, personale della Polizia Locale, con il supporto dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, ha sequestrato 200 fumoni, 500 bevande, 200 bottiglie di vetro e 167 gadget ed articoli vari poiché venduti sulla pubblica via senza la prescritta autorizzazione, elevando sanzioni per un totale di 15000 euro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ