27.8 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Vuoto di potere dopo decessi e arresti, così i nuovi ras si sono presi l’area Vesuviana

PUBBLICITÀ

Due nuovi clan di camorra sono nati con la ‘benedizione’ dei Mazzarella e dei De Luca Bossa-Schisa-Minichini per occupare un vuoto di potere criminale. E’ questa la premessa dell’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia che ha sgominato due gruppi guidati da Roberto De Bernardo e Roberto D’Ambriosio. Il primo ha imposto il proprio potere su Somma Vesuviana e su Sant’Anastasia, mentre il secondo si è impossessato di Cercola. 

De Bernardo era un fedelissimo dei Mazzarella, infatti, ha ricevuto un’investitura dai ras del cartello Salvatore Basile e Gaetano Gemei riuscendo ad imporsi nel traffico di droga. Invece D’Ambrosio è passato da capozona della mala ponticellese a ras del vicino comune vesuviano.

PUBBLICITÀ

Secondo gli inquirenti questo cambio di scenario è stato possibile dopo gli arresti di Giovanni D’Avino, detto ‘o bersagliere, Eugenio D’Atri e Nicola Zucaro, senza tralasciare la morte di Gennaro e Vincenzo De Bernardo quest’ultimo padre di Roberto.

Da Napoli al Vesuviano, commercianti vittime di 2 clan: scacco ai Mazzarella e ai De Luca Bossa-Schisa-Minichini

Polizia e carabinieri su delega della Dda di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 16 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione mafiosa, detenzione e porto di armi, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti tra Ponticelli e diversi comuni dell’area vesuviana.

Scoperta l’esistenza e l’operatività di 2 distinti gruppi camorristici, di fatto articolazioni territoriali , uno del clan Mazzarella di Napoli e l’altro del clan napoletano De Luca Bossa-Schisa-Minichini. Su 16 indagati, 14 sono in carcere e 2 agli arresti domiciliari.

L’INDAGINE

Il provvedimento cautelare costituisce l’esito di articolata attività di indagine che, svolta congiuntamente dalla Squadra Mobile di Napoli, dal Commissariato di Ponticelli e dalle Stazioni Carabinieri di Sant’Anastasia e Somma Vesuviana – sotto la direzione ed il coordinamento della DDA di Napoli – dal 2016 al 2019, ha consentito di disvelare l’esistenza e l’operatività di due distinte consorterie camorristiche: l’una facente capo all’indagato DE BERNARDO Roberto, attiva nei territori di Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, costituente di fatto un’articolazione territoriale del clan MAZZARELLA di Napoli; l’altra facente capo all’indagato D’AMBROSIO Roberto, attiva nei comuni di Cercola e Sant’Anastasia, costituente di fatto un’articolazione territoriale del clan napoletano DE LUCA BOSSA-SCHISA-MINICHINI.

Dall’attività di indagine, svolta dal 2016 al 2019, sono emersi gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati raggiunti dal provvedimento cautelare a cui, a vario titolo, oltre all’ipotesi di associazione mafiosa, sono contestati i delitti di detenzione e porto di armi, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, plurime estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti della zona ed altro.

Ecco tutti i nomi degli indagati

Il Giudice per le indagini preliminari, dott. Marco Giordano, letti gli atti del procedimento penale in epigrafe indicato, pendente nei confronti di:

1. DE BERNARDO Roberto, nato a Napoli il 14.11.1989; CARCERE

2. BASELICE Daniele, nato a Napoli il 08.11.1991; indagato a piede libero

3. PELLEGRINO Francesco, nato a Cercola (NA) il 30.121981; CARCERE

4. MIRRA Enrico, nato a Napoli il 07.8.1997; CARCERE

5. MIRRA Luigi, nato a Napoli il 10.12.1973; CARCERE

6. MIRRA Salvatore, nato a Napoli il 07.9.1984; indagato a piede libero

7. BRANDI Rosaria, nata a Napoli il 14.04.1971; CARCERE

8. D’AMBROSI Valentino, nato a S. Anastasia (NA) il 11.01.1957; DOMICILIARI

9. ABETE Vincenzo, nato a S. Anastasia (NA) il 07.01.1961; DOMICILIARI

10. BALDASSARRE Arca, nata a Napoli il 24.08.1973; CARCERE

11. BALDASSARRE Massimiliano, nato a Napoli il 13.07.1976; CARCERE

12. D’AMBROSIO Roberto, nato a Cercola (NA) il 24.08.1972; CARCERE

13. MAMMOLITI Fiorentino Eduardo, nato a Napoli il 23.03.1993; CARCERE

14. RUSSO Gerardo Ferdinando, nato a Pollena Trocchia (NA) il 05.07.1997: CARCERE

15. SBRESC1A Antonio, nato a Pollena Trocchia (NA) il 02.02.1991; CARCERE

16. SEBETO Francesco, nato a Napoli il 18.07.1976; CARCERE

17. TUBELLI Giovanni Raimondo, nato a Pollena Trocchia (NA) il 12.10.1993 CARCERE

18. TUBELLI Fatima, nata a Pollena Trocchia il 30.10.1992; indagato a piede libero

19. LUCENTI Diego, nato a Napoli il 11.07.1985; CARCERE

IL VIDEO DEL BLITZ

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Ho visto tutto”, l’ex boss Guarino racconta l’omicidio Ferrara al bar Mary

Era il 14 marzo del 2007 quando scoppiò la Seconda Faida di Scampia, meglio conosciuta come la Girata. Tutto...

Nella stessa categoria