Dopo aver sfilato in più di mille nelle strade della città normanna la scorsa settimana per protestare contro l’emergenza rifiuti, ora gli studenti delle scuole aversane passano dalla protesta alla proposta. L’istituto liceale “E. Fermi” ha infatti dato vita ad un innovativo progetto di raccolta differenziata “fai da te” che vedrà l’impegno degli studenti e di tutto il personale scolastico nella raccolta autonoma di alluminio, carta e plastica che, grazie ad accordi specifici con alcune aziende del territorio dell’agroaversano, come la ditta Erreplast di Gricignano, verranno ritirate periodicamente da queste nelle strutture scolastiche. Il progetto, che certamente contribuirà non solo a migliorare le condizioni della città ma anche a creare nei più giovani un maggior senso civico, sensibilizzandoli ad una maggiore educazione ambientale, è già incominciato, con gran successo e partecipazione, nei giorni scorsi e si prevede che si estenda rapidamente in tutte le scuole del comprensorio. Chiunque può partecipare a questa iniziativa iscrivendosi al sito http://www.noiununicavoce.com/, controllando periodicamente la sezione news dove verranno riportate tutte le attività in progetto. I ragazzi liceali hanno scelto di dare al progetto questo titolo proprio per far capire di voler agire con un’unica voce, senza distinzioni di qualsiasi genere, al fine di raggiungere l’importante obiettivo di tutelare il diritto alla salute, alla salubrità ed a strade e città più belle da vivere. Il liceo “E.Fermi” contratterà, nei prossimi giorni, con varie ditte che ricicleranno carta, alluminio e plastica, volendo essere un esempio per le altre scuole o enti privati quali condomini e parrocchie, ai quali si fa invito di partecipare al progetto. Un’iniziativa certamente lodevole quella degli studenti aversani, che vuole forse essere anche un pò provocatoria verso tutte quelle istituzioni che da anni non sono in grado di organizzare un efficace sistema di raccolta differenziata nel territorio.
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.