Luci fioche ed un suggestivo filare di piccole barche che scivolano in processione sul lago Patria, mentre intorno cala l’imbrunire. Sarà densa di emozioni e di ricordi la “Festa della Madonna del lago” per la quale fervono i preparativi. L’appuntamento, che rispolvera una antica tradizione peschereccia, è fissato per la seconda settimana di settembre a Lago Patria, sull’omonimo specchio d’acqua. La manifestazione promossa dagli eredi dei pescatori del lago, ha trovato il supporto della diocesi di Aversa e della Chiesa della Sacra Famiglia con il parroco don Maurizio Granara. Una statua della Vergine qualche anno fa è stata posizionata sull’unico scoglio del lago da Ludovico Piccolo, un fervente fedele ed uno dei promotori della festa nonché figlio di pescatore, purtroppo scomparso. A lui sarà dedicata quest’anno la festa. La “Madonna del lago” così è stata battezzata, vigila sui pescatori e gli sportivi che scivolano sulle acque del lago Patria. Il 12 e 13 settembre la Vergine benedirà tutte le barche che si raduneranno intorno allo scoglio sul quale è posta e poi inizierà una circumnavigazione del lago secondo un percorso prestabilito che da un estremo è delimitato dalla statua e dall’altro una zattera che ospiterà i fuochi di artificio da far brillare a fine manifestazione. L’approdo sull’altra riva è previsto al pontile antistante il centro remiero dove verrà celebrata la Messa officiata da sua eminenza il vescovo Mario Milano. “Speriamo che la Madonna ci aiuti e ci dia una mano a rivalutare questa zona. – commenta Luigi Aruta, consigliere comunale della zona – Noi cercheremo di dare tutto il nostro supporto affinché questa manifestazione possa radicarsi e divenire un punto di incontro per i tanti che sono venuti a risiedere in zona e non conoscono le passate e gloriose tradizioni di una fetta di territorio che l’amministrazione continua a dimenticare”. Per ricordare il glorioso passato di pesca nel lago da parte della comunità locale ed in particolare di quella di Casapesenna, sono stati raccolti dei documenti fotografici ed un esperto ha provveduto a comporre un documento filmato che verrà proiettato su un maxi schermo. Uno spettacolo pirotecnico chiuderà la festa della “Madonna del lago”. Obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare il Lago Patria, la cultura del rispetto degli spazi acquei e rinsaldare il legame tra la società civile, la comunità religiosa e la cultura della pesca nel litorale Domitio.
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.