28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

la settimana del 15 ottobre 2003

PUBBLICITÀ

Marano, sequestrato tesoro del clan Nuvoletta

MARANO. Ammonta a circa quattro milioni di euro il tesoro del clan Nuvoletta sequestrato la scorsa settimana dai carabinieri. I militari della compagnia di Giugliano, diretti dal capitano Gianluca Trombetti e dal tenente Riccardo De Simone, hanno messo le mani su un autentico bottino. Sequestrati 56 kg di hashish (confezionati in 20 pani da 250 grammi ciascuno), banconote per un valore di 700 mila euro, effetti bancari per un valore di oltre un milione e centomila euro, 29 orologi (tra cui Rolex e Altanus) e 23 chili circa di gioielli ed oggetti d’oro per un valore complessivo di 700 mila euro. Confiscata anche mezza tonnellata di sigarette di contrabbando e quattro apparecchi professionali per il conteggio delle banconote. Il tesoro dei Nuvoletta era nascosto nella cantina di un sontuoso villino alla periferia di Marano, in via Castel Belvedere. In manette sono finiti Rocco Cafiero, 54 anni (pregiudicato e orbitante intorno al clan del defunto boss Lorenzo Nuvoletta), e sua moglie Giovanna Sagnotta, 53 anni. Mentre era in corso la perquisizione, alla villa si sono presentate due persone, con alcune stecche di sigarette di contrabbando. Sono state così fermate ed identificate. Si tratta di due trasportatori, padre e figlio: Giuseppe e Vincenzo Riccio, 44 anni e pregiudicato il primo, ventenne ed incensurato il secondo.

PUBBLICITÀ

Smerciavano droga, arrestati due spacciatori

MARANO. Ennesimo colpo al clan Nuvoletta di Marano. In carcere sono finiti due spacciatori, vicini alla cosca di “don Angelo”, entrambi originari di Chiaiano. Si tratta di Francesco Genidoni, 25 anni, e Renato Astarita, 26 anni. I due sono stati pizzicati mentre spacciavano la droga in via Danubio. Subito sono scattate le manette dei carabinieri. Nelle loro tasche i militari hanno trovato 250 grammi di cocaina suddivisi in 124 dosi, 56 grammi di cocaina in 28 dosi e 12 grammi di kobrett.


Giugliano, sigilli alla discarica abusiva

GIUGLIANO. Rifiuti, sequestrata l’ennesima discarica abusiva a Giugliano. La Guardia di finanza ha individuato e sequestrato un sito illegale di circa 4 mila metri quadri alla periferia della cittadina, in via San Nullo. Denunciato il proprietario. La discarica era ricolma di rifiuti ferrosi, di materiale di risulta di lavori edili e pneumatici, oltre a numerosi pannelli di amianto e vernici contenute in barattoli arrugginiti che avevano cominciato a riversarsi sul suolo.


Pendolare del crimine spedito in galera per tre anni

MUGNANO. Un uomo di 42 anni, Domenico D’Ausilio, originario di Mugnano, è stato arrestato per truffa aggravata dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza Giugliano- Villaricca. I poliziotti, diretti dal vicequestore Alberto Francini, gli hanno notificato l’ordine di carcerazione emesso nei suoi confronti dai magistrati del tribunale di Trieste. Il 42enne dovrà scontare tre anni di reclusione per un cumulo di pene ottenute effettuando varie truffe in alcuni comuni del Nord Italia.


Rapina allo stadio, i ladri portano via…le scarpe dei giocatori

GIUGLIANO. Sono penetrati all’interno dello stadio “San Cristoforo” e hanno rubato…le scarpette da gioco del Giugliano calcio. Non paghi, sono ritornati il giorno successivo e hanno portato via le scarpe appena riacquistate. Il duplice furto si è consumato la settimana scorsa, alla vigilia della partita contro il Ragusa. Un colpo strano, non c’è dubbio. Per il presidente della società, Donato Poziello, si tratta di “una bravata” ed esclude l’ipotesi di “un’azione intimidatoria”. Il valore complessivo della refurtiva ammonta a 4 mila euro.


Giugliano, aggredito e malmenato per 60 euro

GIUGLIANO. Lo hanno fermato, malmenato e derubato. Tutto in pochi secondi. L’ennesima rapina si è consumata tra via San Vito e via Colonne, a poche centinaia di metri dal centro della cittadina. Vittima un 26enne di Giugliano. Il giovane era a bordo della sua autovettura quando è stato affiancato da tre malviventi e costretto a scendere. Lo hanno colpito violentemente con calci e pugni prima di sottrargli i 60 euro che portava con sé. Ricoverato all’ospedale “San Giuliano”, è stato giudicato guaribile in una settimana. Il 26enne ha sporto denuncia presso il Commissariato di polizia.


Pit del Giuglianese, fondi in arrivo

GIUGLIANO. E’ in dirittura d’arrivo il Pit (Piano Insediamenti Produttivi) dell’Area Giuglianese . Alla partenza del progetto manca soltanto il parere del Nucleo di Valutazione della Regione, chiamato a dare un parere sulle schede tecniche presentate dai Comuni di Marano, Giugliano, Qualiano, Mugnano, Calvizzano e Villaricca. Una volta superata la fase di valutazione, si andrà alla definizione del protocollo d’intesa con la Giunta di Palazzo Santa Lucia e alla stipula dell’accordo. L’area interessata dal Pit si estende per circa 112 chilometri: a questa territorio il Por (Programma operativo regionale della Campania) assegnerà circa 17 milioni di euro, metà dei quali destinati a finanziare progetti sostenuti dai privati. Tra gli enti promotori dell’iniziativa figurano anche la Provincia di Napoli e la Regione Campania. Molteplici gli obiettivi del Pit: rilancio del territorio e dell’occupazione attraverso un piano di interventi nei settori dell’industria, agro- industria, artigianato, servizi e turismo e nell’apparato infrastrutturale. Un’opportunità enorme, secondo Nicola Campanile, assessore alle Risorse produttive di Marano ed ex primo cittadino di Villaricca. “Troppe volte – dice – l’area giuglianese ha rinviato l’appuntamento con lo sviluppo”.


Energia solare a Mugnano, istituti scolastici e Centro ittico convertiti al solare

MUGNANO. Due scuole cittadine saranno alimentate esclusivamente da energia solare. “Entro 18 mesi – assicura il sindaco di Mugnano, Daniele Palumbo – tutte le strutture comunali saranno convertite al fotovoltaicoi”. Il Comune di Mugnano, ha, infatti, ottenuto un finanziamento della Provincia per 220 mila euro, a fronte di un investimento complessivo di circa 320 mila euro per la realizzazione di due impianti di produzione di energia solare. La Cim Poseidon, la partecipata del Comune che gestisce il mercato ittico, sta verificando la possibilità di convertire al solare anche l’alimentazione del Centro ittico.


Melito, nasce il polo fieristico internazionale

MELITO. Fiori e vivai, un’idea per lo sviluppo dell’area a Nord di Napoli. A lanciarla è il primo cittadino di Melito, Giampiero Di Gennaro. “Il centro fieristico vivaistico internazionale di Melito potrebbe sorgere nell’area a ridosso della Circumvallazione esterna. Al momento il sito è allo studio di una commissione tecnica che dovrà verificare la compatibilità della zona al progetto”. Di Gennaro ha dato incarico agli assessori Carmine Attanasio (Tempi della città), Nunzio Laise (Cultura), Antimo Piccirillo (Bilancio), Michele Pellecchia (Urbanistica) e Carmine Simeone (Trasporti) di individuare l’area e gli strumenti adatti per accedere ai finanziamenti necessari per la realizzazione dell’opera. “Istituiremo un tavolo di concertazione – spiega il sindaco – per trasformare il progetto del polo in realtà. Parteciperanno le aziende floro-vivaistiche dell’area Nord. Il centro verrà realizzato con i finanziamenti dell’Unione europea”. Sono oltre una ventina le aziende coinvolte: Aquilone Francesco, Maisto Luigi srl, Bonifico Vivai Piante, Cactus Az. Agricola, Carmine Marrone, Chianese F.lli sas, Del Piano Giovanni, Di Maro Giuseppe, Edilverde sna, Eurogarden, Eurogiardinaggio, Vivai Cacciapuoti sas, Ital Garden snc, Maisto Amodio, Maisto Luigi, Maisto Nicola, Marino Gaetano, Marrone Carmine, Marrone Vivai, Mondial Plants snc, Pignalosa Giovanni, Rinaldi Stefano,Vivai Truppo Giovanni e Vona Pasquale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ