25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

TAGLIALATELA: «UNA SQUADRA DEL MINISTERO INDAGA SUL SOTTOSUOLO»

PUBBLICITÀ

Il ministero dell’ambiente invia una squadra di tecnici per indagare sul sottosuolo dell’area dell’area a ridosso della discarica Masserie del Pozzo, gestita dal Consorzio di Bacino Napoli 1. Accompagnati dall’assessore all’ambiente Armando Di Nardo e dal responsabile del settore ambiente, Bonaventura Pianese, le indagini sono state effettuate dagli esperti dell’Apat e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Con questo nuovo monitoraggio si tenta di far confluire i dati finora raccolti a casaccio da vari enti nel primo vero studio sulla salute del territorio. «La mappa completa delle criticità ambientali rappresenta uno strumento fondamentale per la riqualificazione di questo territorio – dichiara il sindaco Francesco Tagliatatela – dopo una lunga battaglia e numerosi incontri a Roma, adesso possiamo contare sull’impegno del ministro Alfonso Pecoraro Scanio: le indagini rappresentano il primo passo per strappare risorse per la bonifica».
L’obiettivo è provare l’inquinamento per ottenere dal Ministero dell’Ambiente i fondi necessari per la bonifica. Per l’assessore all’Ambiente, Armando Di Nardo: «Abbiamo chiesto al Ministero l’istituzione di una task force. Lo richiede l’alto numero di sversatoi da monitorare, più di quaranta disseminati su 94 kmq, ma anche, nel caso dei siti abusivi, la particolare tipologia di rifiuti che ha accolto negli ultimi vent’anni». Il potenziamento del numero dei tecnici in forza nel Giuglianese potrebbe essere potenziato già a partire dalla prossima settimana. Al Comune, poi, contano sull’impegno con Bertolaso che a giorni dovrebbe firmare un’ordinanza nella quale si stabilisce che non verranno mai più aperte discariche a Giugliano, Qualiano, Quarto e Villaricca.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ