Secondo un’indagine condotta dalla Fondazione Civicum sul tema dei trasferimenti agli enti locali, il capoluogo campano è il più ricco d’Italia.
Il suo patrimonio netto ammonta a 5.391 euro per cittadino: a Milano è di 5.016 e a Roma 2.415. Ed è la città meno indebitata con 1,004 euro per cittadino; Milano, Roma e Torino hanno tutte circa 2,500 euro di debito per cittadino. Napoli, inoltre, riceve più trasferimenti e contributi correnti da parte di altri livelli statali, 606 euro per abitante, quasi il doppio di Roma (353) e Torino (351) e addirittura il quadripolo di Milano (150). L’unica nota dolente della metropoli all’ombra del Vesuvio, è la mancanza di investimenti (409 euro per abitante), Milano, invece, quella che investe di più (913).
C’è da crederci?
- Pubblicità -
SORPRESA! IL COMUNE PIU’ RICCO E’ NAPOLI. IL SUO PATRIMONIO E’ IL PRIMO IN ITALIA
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.
- Pubblicità -