33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

DUPLICE OMICIDIO NEL CASERTANO, VITTIME SONO PADRE E FIGLIO

PUBBLICITÀ

CASERTA– Sono padre e figlio i due automobilisti uccisi la scorsa notte nel Casertano. Antonio Carifano, di 55 anni ed il figlio Carmine, di 25 anni, erano muratori cottimisti e da Castelbaronia (Avellino), il paese in cui abitavano, si stavano recando al lavoro. Sarebbero stati uccisi, ed è questa la pista che seguono i carabinieri, per aver tentato di opporsi alla rapina della loro vettura, una Bmw nuovo modello. A tentare la rapina, secondo quanto emerso dalle indagini, sono stati in tre, mentre un quarto bandito è rimasto al volante della ‘Seat Toledo’ risultata rapinata alcune ore prima ad una coppia di fidanzati ad Acerra, un comune a pochi chilometri da Napoli. Secondo una prima ricostruzione della rapina, i malviventi, dopo avere ucciso padre e figlio esplodendo contro di loro cinque o sei colpi con una pistola calibro 7,65, si sono allontanati a bordo della Toledo, che hanno, poi, abbandonato e bruciata dopo una decina di chilometri. Hanno poi proseguito la fuga a bordo di una ‘Fiat Tempra’ rubata nella zona, ma alla periferia di Riardo (Caserta), a causa di una errata manovra sono entrati in collisione con un’altra vettura. Abbandonata anche la Tempra i quattro sono fuggiti nella campagna circostante riuscendo a far perdere le tracce. Infruttuosi sono risultati fino ad ora i posti di blocco e le ricerche dei banditi da parte di polizia e carabinieri anche con l’ausilio di due elicotteri. Gli investigatori non escludono che i quattro abbiano agito sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Case danneggiate dalle scosse ai Campi Flegrei, c’è la deroga per il pagamento per la messa in sicurezza

La giunta comunale ha approvato una proposta di delibera che introduce una deroga al pagamento anticipato del canone di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ