L’asfalto di via San Nullo torna a bagnarsi di sangue. Antonio Mauriello, 17 anni e residente in via Giordano Bruno a Quarto, è rimasto ucciso in un incidente che si è verificato nella serata di ieri sulla nota strada che collega l’hinterland. Il centauro stava percorreva a bordo della sua Honda Sh 125 la provinciale che attraversa Giugliano, Villaricca e Quarto. È in direzione Quarto che il ragazzo si sta dirigendo quando, dall’opposto senso di marcia, arriva una Golf Volkswagen. Incerta la dinamica ma l’impatto è inevitabile. La moto sulla quale viaggia il minore si schianta violentemente contro l’utilitaria e lo scontro non lascia scampo allo scooterista. Ai medici del primo soccorso, intervenuti tempestivamente in via San Nullo, non rimane altro da fare che constatare la morte di Antonio Mauriello. Gli inquirenti sono rimasti fino a tarda ora sul posto dell’incidente per effettuare i rilievi e, via San Nullo, è rimasta bloccata per ore, rendendo difficili i collegamenti tra i comuni del giuglianese. Ma, in attesa che venga fornita una ricostruzione ufficiale dell’ennesimo tragico incidente, è la scarsa sicurezza della strada che lascia spazio a polemiche. Poca segnaletica, asfalto scivoloso e scarsa illuminazione, la famigerata via invoca irrimandabili interventi di manutenzione. L’incidente di ieri è infatti il secondo a distanza di pochi mesi e Antonio Mauriello non è l’unica vittima. Il precedente risale al 9 maggio scorso. A rimetterci la vita in quella circostanza, un geometra di 35 anni, M. P. che a bordo della sua Suzuki si scontrò con un’Opel Corsa. La vittima indossava anche il casco ma l’impatto con l’auto fu fatale per l’uomo. A non molti metri di distanza dai fiori deposti lungo la strada in memoria del geometra, ieri dunque una nuova vittima. Antonio aveva solo 17 anni e la sua scomparsa getta nel dolore e nella rabbia i familiari, allarma le centinaia di automobilisti che ogni giorno seguono lo stesso percorso e che ora invocano la messa in sicurezza di una strada la cui manutenzione ricade tra le competenze dei tre comuni che attraversa.
monica d’ambrosio – 10 ottobre 2006
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.